Scuola Casarano 

Forges Davanzati a Casarano: seminario per gli studenti dell’IIS

Saranno gli studenti del Liceo Economico Sociale a incontrare il Docente di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell'Università...

Saranno gli studenti del Liceo Economico Sociale a incontrare il Docente di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell'Università del Salento. Il 26 gennaio, dalle ore 12 alle ore 14, gli allievi delle classi 4F, 5F e 5I del LES, che si preparano ad affrontare la seconda prova scritta degli Esami di Stato in diritto ed economia politica, assisteranno, nella loro scuola in viale Stazione, all’interessante seminario "Diseguaglianze distributive, finanziarizzazione e coesione sociale". Il Prof. Guglielmo Forges Davanzati è nato a Napoli il 6.12.1967, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze Economiche presso la Facoltà di Economia dell'Università "Federico II" di Napoli, con specializzazione presso la Faculty of Economics and Politics dell'Università di Cambridge (UK). Ha svolto attività di ricerca presso il CNR di Napoli (Istituto di studi finanziari). E' stato ricercatore di Storia del pensiero economico presso l'Università del Salento dal 1998 e, dal 2002, è professore associato presso il medesimo Ateneo. Il 19.2.2014 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per professore di I fascia nel settore concorsuale 13C1. E' senior member del PostKeynesian Economics Study Group (Cambridge - UK). E' membro della Royal Economic Society (RES), della Società Italiana degli Economisti (SIE), dell'Associazione Italiana per la Storia del pensiero economico (AISPE), della Società italiana per la Storia dell'economia politica (STOREP) della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS).E' referee dellle riviste "Review of Political Economy", "Review of Keynesian Economics", "Journal of the History of Economic Thought", "History of Economic Ideas", "European Journal of Economic and Social Systems", "International Journal of Political Economy", "Storia del pensiero economico", "Rivista italiana degli economisti". È referee per l'editore Routledge per monografie di Storia del pensiero economico. E' componente del comitato scientifico di "Idee - rivista di Filosofia". Dal 2008 al 2014 è stato componente della redazione della rivista on-line "EconomiaePolitica". Svolge attività di divulgazione su temi economici sui blog "Micromega", "Keynesblog" e "Sbilanciamoci". Ha partecipato, come relatore, a numerosi convegni nazionali e internazionali ed è stato responsabile dell'organizzazione di seminari presso l'Università del Salento.

Potrebbeinteressarti