Luoghi Caprarica Torna la magia del presepe vivente Kalòs: a Caprarica di Lecce la quarta edizione Torna da stasera l’appuntamento nell’Archeodromo del Salento con una manifestazione senza tempo: gli orari e i giorni di apertura. Anche quest’anno torna il tuffo nella storia e n... 25/12/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Torna da stasera l’appuntamento nell’Archeodromo del Salento con una manifestazione senza tempo: gli orari e i giorni di apertura. Anche quest’anno torna il tuffo nella storia e nel tempo che fu; un viaggio per scoprire una manifestazione senza tempo. Il presepe vivente Kalòs (presso l’Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce) si conferma uno degli appuntamenti più caratteristici ed attesi del periodo natalizio. All’interno del parco il percorso presepiale è ricco di novità, con straordinarie scenografie ed ambientazioni storiche ricostruite ad hoc in un contesto paesaggistico di impareggiabile bellezza. Il Presepe vivente dell’archeodromo è un concentrato di magia e bellezza, un’emozione rinchiusa nello studio delle ricostruzioni, nella cura minuziosa dei particolari, nello sfolgorio delle luci e nel calore dei figuranti mossi solo da passione e spirito religioso. Ed è per questo che il presepe di Kalòs, ad ingresso libero, invita tutti, a regalarsi un’emozione unica e a vivere un’esperienza senza eguali. Sul dolce pendio dell’archeodromo, dopo mesi di duro lavoro per storici e maestri nell’arte dei presepi, va in scena in sette serate uno spettacolo suggestivo che nelle scorse edizioni ha avuto un successo travolgente, coinvolgendo oltre 100.000 visitatori provenienti anche dalle regioni limitrofe, richiamati dal passaparola. La quarta edizione del presepe sarà ambientata lungo un nuovo percorso all’interno della sezione della civiltà contadina; 20 nuove ricostruzioni, e tanti attori, si aggiungono alle precedenti. Un vero tuffo nel passato tra botteghe artigiane che ripropongono antichi mestieri (conzalimmure, bottaio, fabbro, cestaio, conzatraini, scarparu), la ricostruzione della sezione romana con la corte di Erode, il tempio sacro e i centurioni, la grotta della natività, la sezione contadina e pastorale sul declivio della collina; il tutto sullo sfondo dello scenario bellissimo e impareggiabile dell’archeodromo. Pittule, piscialette (pane al forno con pomodoro), panini con pezzetti di cavallo, piatti della tradizione e musica con canti natalizi allieteranno le serate di Natale creando un clima magico e festoso. Quest’anno anche le Poste Italiane hanno riconosciuto il grande interesse culturale e sociale dell’evento realizzando un annullo filatelico per il Presepe. Le Poste Italiane saranno infatti presenti alla manifestazione nella serata del 27 dicembre e vi allestiranno un vero e proprio distaccamento dell'ufficio postale centrale. Sarà messo a disposizione del pubblico un bollo realizzato per l'occasione, con la data e la denominazione della manifestazione. Il pubblico avrà la possibilità di acquistare allo stand informativo le cartoline create in serie limitata in occasione dell'iniziativa e, recandosi allo stand delle Poste Italiane, potrà acquistare e apporre sulla cartolina l'apposito timbro dell'annullo filatelico. La IV edizione del presepe vivente di Kalòs vi aspetta il 25, 26, 27 dicembre 2015 ed il 1, 2, 3, 6 gennaio 2016 dalle 17:30 alle 21:00. Si consiglia la prenotazione per i gruppi organizzati. Per informazioni potete contattare il numero 0832/659821 e 340/ 7859589.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.