Politica Loredana Capone lascia Palazzo Carafa All’indomani della nomina a vice-presidente della Giunta regionale di viale Capruzzi, l’ex candidata presidente alla Provincia di Lecce Loredana Capone (nella foto) ha messo un po’ d... 24/07/2009 a cura della redazione circa 1 minuto All’indomani della nomina a vice-presidente della Giunta regionale di viale Capruzzi, l’ex candidata presidente alla Provincia di Lecce Loredana Capone (nella foto) ha messo un po’ di ordine tra i suoi impegni istituzionali. Risultando contemporaneamente eletta (dal 2007) a Palazzo Carafa, dal 22 giugno a palazzo dei Celestini e dall’8 luglio (per nomina diretta del presidente Nichi Vendola) a ‘numero due’ del governo di Puglia, l’avvocato leccese ha deciso che tre impegni di siffatta responsabilità erano oltremodo gravosi per una’attenta e scrupolosa politica e per una mamma come lei. Per cui ha optato per un “alleggerimento” delle cariche. E così la leader della Margherita, prima, e del Partito Democratico, poi, ha rinunciato al palazzo leccese dove da due anni governa il sindaco Paolo Perrone. Si interrompe così (almeno per il momento) il lungo feeling tra la Capone e la casa municipale della città barocca, dove da amministratore vi era entrata nel 1995, a 31 anni, per decisione dell’allora sindaco Stefano Salvemini che la volle nella sua Giunta quale assessore tecnico con delega all’Ambente. Un anno dopo Loredana Capone passerà a dirigere gli assessorati all’Urbanistica, ai Contratti ed alle Pari Opportunità. (D. G.)
Politica Taviano e Corsano scelgono i nuovi sindaci 27/05/2025 Nella Città dei Fiori ad imporsi è stato Francesco Pellegrino, mentre nell'altro Comune ad avere la meglio è stato Francesco Cracciolo.
Politica Bandiere palestinesi rovesciate nel flash mob davanti alla Regione. Mozione pro Palestina in Consiglio 27/05/2025 Dai Consiglieri di maggioranza e del M5S per condannare in maniera ferma lo sterminio della popolazione palestinese.
Calcio Su Palazzo Carafa uno striscione per inneggiare alla salvezza del Lecce 27/05/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l'amministrazione comunale hanno espresso gratitudine alla società ed alla squadra giallorossa.
Cronaca Seggio elettorale a Frigole, il Codacons scrive al Prefetto 26/05/2025 L'iniziativa scaturisce dall'annosa vicenda del Quartiere Litorale senza sede per il voto e le difficoltà di molti elettori in vista del referendum di inizio giugno.
Cronaca Posti barca a San Cataldo, chiarezza sui numeri 26/05/2025 Sono rimasti 99 ormeggi nel porticciolo, che saranno sorteggiati: le domande scendono da 400 a 165.
Cronaca Movida, l’amministrazione Poli dialoga mentre va avanti la delibera delle sanzioni 24/05/2025 Rassicurazioni della maggioranza per i gestori dei locali notturni: “Nessun intervento restrittivo in programma”.