Enogastronomia Lecce 

Acqua, zucchero e limone: a Lecce il laboratorio artigianale della gassosa 1904

Marco Chiurazzi, erede della famiglia che ha dato il nome all’omonima gassosa, apre a Lecce un laboratorio artigianale. Una bibita artigianale a base di infuso di limoni freschi. E’ que...

Marco Chiurazzi, erede della famiglia che ha dato il nome all’omonima gassosa, apre a Lecce un laboratorio artigianale. Una bibita artigianale a base di infuso di limoni freschi. E’ questo 1904, la nuova gassosa tutta salentina. A produrla Marco Chiurazzi, della  famiglia che ha dato il brand all'omonima gassosa, adesso rinominata per questa versione con il numero del primo anno di produzione, 1904 appunto.  Una gassosa però in chiave moderna, che segue da una parte la tendenza alla riscoperta della genuinità, dall’altra il solco della tradizione. “Direttamente dall'albero alla bottiglia, senza alcun utilizzo di conservanti e solo con l’aggiunta di ingredienti naturali, attraverso un processo di lavorazione ed imbottigliamento rigorosamente manuale” scrive Chiurazzi “Il profumo del limone appena raccolto resta deciso e fresco ad ogni sorsata”. Anche il packaging segue il ritorno alla prima produzione, infatti abbandonato il classico tappo a corona, impiega il vecchio tappo meccanico, che consente di richiudere la bottiglia senza perdere il piacere dell’effervescenza sino all’ultimo assaggio.  Un occhio è riservato anche all’ecologia, visto che i vuoti si possono riportare alla ditta, cosicché le bottiglie di vetro possano essere riutilizzate molte volte prima di finire nella raccolta differenziata Il laboratorio in corte dei Romiti a Lecce ha inaugurato ieri pomeriggio, offrendo a tutti gli ospiti un brindisi a base di bollicine, per una volta del tutto innocue.  

Potrebbeinteressarti