Enogastronomia Tricase Sagra della pasta fatta a casa: a Depressa “sagne e minchiareddhi” per tutti Lunedì 17 agosto a Depressa la parrocchia di Sant’Antonio da Padova organizza l’appuntamento gastronomico dedicato alla pietanza più famosa della cucina tradizionale. ... 16/08/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Lunedì 17 agosto a Depressa la parrocchia di Sant’Antonio da Padova organizza l’appuntamento gastronomico dedicato alla pietanza più famosa della cucina tradizionale. Tutto pronto a Depressa, frazione di Salve, per la Sagra della pasta fatta a casa. Torna il prossimo 17 agosto in piazza Duca di Salve, a Depressa, l’appuntamento gastronomico – musicale organizzato dalla parrocchia di San Antonio di Padova, giunto quest’anno alla XIV edizione e inserito nel cartellone delle Sagre del Capo di Leuca. Una festa dedicata alla pietanza regina della cucina tradizionale salentina, la pasta fatta a casa. A deliziare il palato dei tanti visitatori il primo piatto preparato dalle mani esperte delle massaie locali che unendo acqua, farina e maestria popolare offrono a turisti e vacanzieri le sagne torte, le orecchiette e i minchiareddr, maccheroncini fatti cavando l’impasto con un ferretto. Una pasta semplice ma gustosissima, condita con pomodoro e polpettine, ricotta “scante” e cime di rape. Accanto alla pasta fatta a casa, non mancheranno gli assaggi di legumi e la purea di fave nette, le foje reste, verdure selvatiche bollite e stufate, i pezzetti di cavallo al sugo, le ottime grigliate di carne, gli sfornati di patate e le focacce rustiche, i dolci tipici del salento e gli spumoni di gelato. Anche per l’edizione 2015 sarà attivo uno stand per celiaci e un altro nel quale si potrà ammirare la tradizionale preparazione della pasta fatta a casa. Nel corso della sagra, sotto l’egida della Associazione Italiana Celiachia, saranno attivi stand gluten free. La serata sarà accompagnata dalla musica popolare. Dal palco di piazza Duca di Salve, infiammeranno il pubblico presente con le note della pizzica Antonio Amato Ensemble e Zimbaria, due dei gruppi più noti del proscenio musicale salentino. La manifestazione di Depressa rientra nel calendario di Visita alle Sagre, una delle novità volute messe a punto quest’anno dal Coordinamento del Capo di Leuca. L’associazione Freedom e la cooperativa Carry On offrono per tutta la giornata un servizio di visite guidate del centro cittadino, associato alla degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia locale. Il vacanziere e il visitatore della sagra hanno così l’opportunità di entrare nella vita del paese. In un itinerario a piedi, potranno visitare gli scorci più suggestivi di Depressa e gli edifici di maggiore valenza storica. Per info e prenotazione visita guidata telefonare ai numeri 347 5631839 o 3279286403. L’intero incasso della manifestazione sarà devoluto al completamento dell’oratorio parrocchiale.
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Altri Sport Un fruttone rosa, l'omaggio per salutare il ritorno del Giro d'Italia in Salento 17/01/2025 Lo ha realizzato il maestro pasticciere Angelo Bisconti in vista del passaggio della carovana da Campi Salentina il 13 maggio.
Cronaca Capodanno, in Puglia 180 milioni spesi a tavola per le feste: 7 su 10 restano a casa 01/01/2025 Sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna.
Enogastronomia Capodanno, 115 euro a famiglia per il cenone in casa 31/12/2024 E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti Puglia, sula base della indagine Coldiretti/Ixe’ in vista della notte di San Silvestro.
Cronaca A Lecce il Capodanno dei Popoli 2025 31/12/2024 Ospiti della serata nel Mercatino delle Arti e delle Etnie di viale Moro gli Audio2 e Pietra Montecorvino. Start ore 21:00, con ingresso libero.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.