Spettacoli Lecce "Due come noi che...": a Lecce Gino Paoli e Danilo Rea Il 1° settembra a Lecce arriva il duo Gino Paoli - Danilo Rea: sul palco lo spettacolo "Due come noi che..." Martedì 1 settembre l’Anfiteatro Romano di Lecce os... 14/08/2015 a cura della redazione circa 4 minuti Il 1° settembra a Lecce arriva il duo Gino Paoli - Danilo Rea: sul palco lo spettacolo "Due come noi che..." Martedì 1 settembre l’Anfiteatro Romano di Lecce ospita il cantautore Gino Paoli e il pianista Danilo Rea con il fortunato spettacolo “Due come noi che…”. L'appuntamento organizzato da MusicOne e Magic Sound Diffusion in collaborazione con Coolclub e Molly Arts rientra nell’ambito degli eventi in programma per “Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015”. “Due come noi che…”, che continua a registrare sold out in Italia e all’estero, è uno spettacolo unico, a base di voce, pianoforte e improvvisazione. Un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale, con una scaletta aperta che spazia tra le canzoni più amate di Gino Paoli, chicche dei cantautori genovesi, l’omaggio alla musica napoletana e a quella francese. Tanti gli appuntamenti per l’estate 2015, tra cui un live in Spagna il 20 luglio, occasione in cui Paoli ha ricevuto il quarto Premio La Mar de Músicas dedicato ai grandi cantautori del XX secolo. Un riconoscimento internazionale all'artista italiano e alla sua carriera, per la capacità di catturare attraverso le sue composizioni la cultura italiana e mediterranea, che attesta l’universalità delle sue canzoni e la sua influenza nella tradizione della musica d'autore in particolare durante i decenni degli anni '60 e '70. Oltre agli impegni live, la “coppia di fatto della musica italiana” – come Gino e Danilo si definiscono con ironia – sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sperimentazioni musicali, è al lavoro in studio al terzo capitolo di questa avventura musicale in duo, dopo i fortunati Due come noi che” e “Napoli con amore”. Il nuovo disco, la cui uscita è prevista in autunno, sarà dedicato ai capolavori della musica francese. Gino Paoli, uno dei cantautori che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana. L'autore di "Senza fine", "Sapore di sale", “La gatta”. Originario di Monfalcone, è a Genova, dove si è trasferito da bambino, che Gino Paoli - dopo aver fatto il facchino, il grafico pubblicitario e il pittore - debutta come cantante da balera, per poi formare un band musicale con gli amici Luigi Tenco e Bruno Lauzi. Quando la gloriosa casa discografica Ricordi, che aveva tenuto a battesimo Bellini e Donizetti, Verdi e Puccini, decise di estendere la propria attività alla musica leggera, scritturò questo cantante dalla strana voce miagolante oggi riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti della musica leggera italiana degli anni sessanta e settanta. Ha scritto e interpretato brani quali “Il cielo in una stanza”, “La gatta”, “Senza fine”, “Sapore di sale”, “Una lunga storia d'amore”, “Quattro amici”; ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film. Danilo Rea riesce ad attirare l’attenzione degli ascoltatori soprattutto grazie alla grande versatilità e all’apertura musicale. Dopo gli studi di pianoforte classico al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e l’esperienza come musicista nel mondo del progressive rock, Danilo debutta nel mondo del jazz con il “Trio di Roma” nel 1975, raggiungendo la notorietà internazionale. Inoltre la sua musica è ricca di sorprendenti momenti di improvvisazione di grande lirismo che gli sono valsi l’accostamento al grande Keith Jarrett. Tuttavia, a differenza della star americana, Rea trae la propria ispirazione dalla tradizione musicale della sua terra di origine, dai classici e dal pop italiano, piuttosto che dal “Great American Songbook”. E quindi non sorprende che in Italia sia considerato come il grande poeta tra i musicisti di jazz e che sia diventato famoso suonando con molti cantautori e cantanti italiani e collaborando con alcuni tra i più grandi jazzisti statunitensi come Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield, Joe Lovano. Nel 2006 è stato protagonista di un concerto indimenticabile al Guggenheim Museum di New York. Successivamente con “Concerto per Peggy”, in occasione del 60° anniversario della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, ha omaggiato la celebre collezionista con un recital pianistico che commemora e attraversa la musica classica americana della prima metà del secolo scorso. Recenti le esibizioni con il pianista Bruno Canino a Napoli in cui Rea ha improvvisato temi di musica classica e la performance con l’Orchestra Sinfonietta di Roma. Martedì 1° settembrem anfiteatro romano, ore 21.30 - ingresso 30 e 22 euro + dp - prevendite circuito BookingShow) Info 3331803375 - www.ginopaoli.it Foto di musacchio&Ianniello
Spettacoli ''Cose dell'altro mondo'', nuova replica a Maglie 03/05/2025 Appuntamento con Massimo Giordano al Teatro “Corte de’ Miracoli” di via Cezza 5/7, alle ore 17:45.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.