Musica Lecce Stagione sinfonica: a Palazzo dei Celestini concerto "Dal mondo nuovo" Domenica 16 agosto appuntamento con la stagione sinfonica: alle 21.30 "Concerto dal mondo nuovo". Secondo appuntamento con la Stagione Sinfonica d’Estate 2015 della Fondazione... 14/08/2015 a cura della redazione circa 3 minuti Domenica 16 agosto appuntamento con la stagione sinfonica: alle 21.30 "Concerto dal mondo nuovo". Secondo appuntamento con la Stagione Sinfonica d’Estate 2015 della Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce domenica 16 agosto, nella cornice dell’atrio di Palazzo dei Celestini a Lecce (inizio ore 21.30), con il concerto “dal Nuovo Mondo”, diretto dal maestro Michele Carulli. II 16 dicembre 1893 Anton Seidl dirigeva alla Carnegie Hall di New York la prima esecuzione della Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 di Antonín Dvorák, alla presenza dell’autore. Da questo capolavoro sinfonico prende il titolo il programma del prossimo concerto dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, un viaggio ideale nelle Americhe attraverso la ricchezza e la varietà del repertorio musicale americano del ‘900. Il programma propone, nella prima parte del concerto, l’ouverture da “Candide”, operetta comica del 1956 composta da Leonard Bernstein per il teatro di Broadway, e il celebre “Adagio per archi” di Samuel Barber, divenuto oggi un classico della musica americana neoromantica. Nella seconda parte i ritmi west dei quattro episodi da “Rodeo” di Aaron Coopland e la famosa “Sinfonia n. 9 in mi minore “dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvo?ák, lavoro imponente composto tra il 19 dicembre del 1892 e il 24 maggio del 1893 a New York durante il soggiorno negli Stati Uniti del compositore. Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, Michele Carulli, nato come clarinettista (giovanissimo è entrato nell’Orchestra del Teatro alla Scala come “clarinetto solista” su invito di Claudio Abbado), ma ben presto dedicatosi alla bacchetta. Direttore assistente di Giuseppe Sinopoli per lunghi anni (oltre a collaborazioni, tra gli altri, con Wolfgang Sawallisch, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly), ha intrapreso una carriera internazionale, riscuotendo unanimi consensi di critica e di pubblico. Biglietti posto unico € 8.00. Biglietteria Cooperativa Theutra, presso Castello Carlo V, via XXV Luglio a Lecce, tel. 0832 246517. Tutti i giorni ore 9-21.30. Nel giorno del concerto presso il luogo dell’evento dalle ore 20. Al prezzo sarà applicato il diritto di prevendita del 10%. I biglietti non prevedono il posto numerato. Per ogni richiesta: infoico@provincia.le.it. La Stagione, partita lo scorso 8 agosto proseguirà fino al 30 settembre. Ecco il programma con i prossimi appuntamenti: Stagione Sinfonica d’Estate 2015 Orchestra Sinfonica Tito Schipa - Direttore Artistico: Ivan Fedele FESTIVAL SALENTO CLASSICA dal 20 agosto al 9 settembre Giovedì 20 agosto – Lecce, Cortile dei Celestini - concerto ore 21.30 Direttore: Josè Ramon Encinar Violoncello: Fernando Caida Greco Gioacchino Rossini La gazza ladra, sinfonia Camille Saint-Saëns Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra, op. 33 Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 “Italiana” Giovedì 27 agosto – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: José Ramon Encinar Violoncello: David Geringas Luigi Cherubini Medea, sinfonia Antonín Dvo?ák Concerto in si min. per violoncello e orchestra op. 104 (B. 191) Enrique Granados Goyescas, intermezzo Manuel de Falla L’amore stregone, suite dal balletto Martedì 1 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: Josè Ramon Encinar Violoncello: Nicola Fiorino Jacques Ibert Divertissement Dmitrij Šostakovic Concerto n. 2 per violoncello e orchestra op. 126 Rossini / Respighi La boutique fantasque Pëtr Il'i? ?ajkovskij Romeo e Giulietta, overture-fantasia Sabato 5 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: José Ramon Encinar Violoncello: Asier Polo Giuseppe Verdi La Forza del Destino, sinfonia Robert Schumann Concerto in la min. per violoncello e orchestra op. 129 Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 5 in do min. op. 67 Mercoledì 9 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: José Ramon Encinar Violoncello: Asier Polo Dmitrij Šostakovi? Ouverture Festiva op. 96 Franz Joseph Haydn Concerto n. 1 in do magg. per violoncello e orchestra Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana, intermezzo Igor Stravinsky L’uccello di fuoco, suite (1919) Martedì 15 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: Carlo Tenan Pianoforte: William Greco George Gershwin Strike up the band Girl Crazy Concerto in fa per pianoforte e orchestra Ouverture Cubana Porgy and Bess, suite Sabato 19 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: Alfonso Girardo Voci: Rachele Andrioli, Serena Spedicato OMAGGIO A EDITH PIAF (Prima esecuzione assoluta - Commissione della Fondazione Tito Schipa) Venerdì 25 Settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: Marco Della Gatta Coro Gospel A.M. Family di Elisabetta Guido Pianoforte: Carla Petrachi Gospel & Gospel for your soul (arrangiamenti per coro e orchestra di Marco Della Gatta) Mercoledì 30 settembre – Lecce, Cortile dei Celestini ore 21.30 Direttore: Paolo Silvestri Tromba: Fabrizio Bosso Voce: Barbara Casini Duke Ellington The River, suite Musiche di E. Morricone, A. C. Jobim, Edu Lobo, Guinga (arrangiamenti di Paolo Silvestri).
Musica Lecce, masterclass di Gegè Telesforo al Conservatorio 13/05/2025 Jazz Concept: i 5 sensi della musica domani dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 nella sede “succursale” di via Calasso, Aula 5.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.