Società Melendugno “Papà ti salvo io!”: a Torre dell' Orso giornata dedicata alla sicurezza balneare Al Lido Sorgente di Torre dell'Orso giornata dedicata alla sicurezza balneare. Salgono in cattedra i Baby bagnini. Un'intera giornata dedicata alla sicurezza balneare con speciali bagnini: i bambini.... 28/07/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Al Lido Sorgente di Torre dell'Orso giornata dedicata alla sicurezza balneare. Salgono in cattedra i Baby bagnini. Un'intera giornata dedicata alla sicurezza balneare con speciali bagnini: i bambini. Si è tenuta ieri al lido La sorgente, a Torre dell'Orso, la manifestazione di sensibilizzazione ed educazione alla corretta balneazione, rivolta ad adulti e, principalmente, a bambini. L'evento, intitolato "Papà ti salvo Io", è stato organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento in collaborazione con Salvamento Agency, sezioni di Lecce, nell'ambito di una rassegna nazionale sulla sicurezza in mare. Tanti gli adulti e i bambini, questi ultimi in tenuta da baby bagnino, che hanno partecipato. Durante l'evento sono state illustrate le 10 Regole della buona balneazione ed effettuate simulazioni di primo soccorso e salvamento, attraverso motovedette, moto d'acqua, unità cinofila di soccorso in mare. Inoltre, in collaborazione con Seus 118 e del dottor Scardia, sono state eseguite manovre di rianimazione e defibrillazione nell'ambito del progetto “litorale cardioprotetto”. Hanno preso parte alla manifestazione il Resp. SNS e 118 Mare, Ercole Nuzzo: "Insegnare fin da piccoli le buone regole di condotta in mare” ha commentato “è essenziale per la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell'ambiente! A volte sono gli stessi bambini ad insegnare a noi adulti il rispetto e l'amore per l ambiente" Ha aggiunto il responsabile del sns Puglia, Marcello Ferrari: “Questa manifestazione di grande valore sociale ed educativo ha ancor di più senso nell'ambito del progetto nazionale "Litorale Cardioprotetto" condotto con Vear srl, distributore Zoll, che intende dotare tutto il litorale di defibrillatore e personale formato”. Ospite di Lido La sorgente e del suo titolare, Ugo Potenza, la manifestazione si integra perfettamente nell'ambito degli obiettivi legati al titolo "bandiera blu", assegnata al litorale della marina di Melendugno per il 6o anno consecutivo. "Bandiera blu significa ance questo; educare, sensibilizzare e salvaguardare ambiente e persone" ha dichiarato il capofila per le marine di Melendugno Assotur. Il sindaco di Melendugno lancia dunque la sfida per una città Cardioprotetta, al fianco delle sue marine. “È un onore essere i partner di questa iniziativa e fornitore ufficiale della Società Nazionale di Salvamento;" ha dichiarato Veronica Carlino, titolare di Vear Srl, "Educare, formare e sensibilizzare al mutuo soccorso insegnando le tecniche di primo intervento e' l'obiettivo unico di questa manifestazione, senza dimenticare mai che la giusta strumentazione in mani esperte può fare la differenza tra la vita e la morte". Il Direttore del Seus 118 lancia infine una raccomandazione rivolta a giovani ed adulti: “Rispettare il mare ed usare estrema prudenza nella balneazione rispettando le regole sulla sicurezza e sul necessario allenamento quando si affrontano sforzi eccessivi. Fare attenzione al cosiddetto 'sbalzo termico' e ad affrontare il mare in buona salute e dopo adeguato tempo di digestione, non azzardare tuffi in acqua bassa ed espletare attività subacquea solo se esperti abilitati. Il rispetto delle regole riduce i decessi e gli infortuni in mare”. Partner tecnico e fornitore ufficiale Società Nazionale di Salvamento, Vear Srl, distributore esclusivo Zoll Medical. L'evento è interamente condotto con la supervisione della Guardia Costiera.
Calcio Cittadinanza Onoraria di Trepuzzi al Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani 27/05/2025 L'onorificenza concessa su proposta del sindaco Giuseppe Taurino.
Cronaca Galatina: Prefettura e forze dell'ordine insieme per promuovere la legalità nelle scuole 27/05/2025 Incontri formativi e informativi ieri in tre istituti cittadini per diffondere la cultura della responsabilità e della sicurezza tra i giovani.
Cronaca La FIMP di Lecce sulla strage in Palestina: ''I bambini non sono bersagli'' 27/05/2025 Appello per la pace dopo l'uccisione di 9 dei 10 figli di una pediatra a Gaza.
Cronaca Sacre Radici: radicarsi e reintegrarsi attraverso la danza e il canto 27/05/2025 Laboratori e spettacolo con i detenuti della Casa Circondariale di Lecce.
Cronaca La prima palestra digitale del Salento sarà intitolata a Monteroni al campione Cesare Tarantini 27/05/2025 Dopo la delibera della Giunta comunale, la Prefettura ha approvato la proposta. La cerimonia di inaugurazione e intitolazione venerdì 30 maggio.
Cronaca UniSalento ricorda la Strage di Capaci 23/05/2025 In memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.