Società Nardò Calo delle offerte in chiesa: anche i sacerdoti in affanno. Nuove nomine nella diocesi di Nardò Intanto il vescovo Filograna ha deciso gli spostamenti dei nuovi parroci del territorio diocesano. I preti non ricevono le stesse offerte di un tempo ed è dura andare avanti: “Ormai, s... 20/06/2015 a cura della redazione circa 3 minuti Intanto il vescovo Filograna ha deciso gli spostamenti dei nuovi parroci del territorio diocesano. I preti non ricevono le stesse offerte di un tempo ed è dura andare avanti: “Ormai, sono in pochi i fedeli che danno l'offerta durante la messa della domenica -afferma padre Vincenzo Caretto rettore della chiesa Cristo Re di Lecce, ex cappellano per molti anni dell'ospedale Fazzi- la maggior parte delle persone, dona solo centesimi. Sono pochi commercianti che li accettano in cambio di banconote, questa crisi colpisce molti miei confratelli e parroci salentini, ci affidiamo alla provvidenza perché c’è da pagare la luce della chiesa, manutenzioni varie. Un parroco giovane che non insegna, deve vivere con uno stipendio che si aggira intorno agli 800-850 euro netti al mese”. Intanto il Vescovo di Nardò-Gallipoli, monsignor Fernando Filograna ha annunciato le novità sul territorio diocesano con la nomina di 11 nuovi parroci, 4 vicari parrocchiali e alcuni collaboratori. Le immissioni canoniche dei nuovi parroci si effettueranno a partire da settembre. Don Lucio BORGIA Parroco della Parrocchia San Martino di Tours in Taviano, sollevandolo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia Sant’Anna in Parabita. Don Massimo CALA Parroco della Parrocchia San Giovanni Battista in Parabita, sollevandolo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Galatone. Don Giuseppe CASCIARO Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Nardò, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia Maria SS. Assunta in Galatone e di Rettore del Santuario del SS. Crocifisso della Pietà. Don Gianni CATALDO Parroco della Parrocchia Sant’Anna in Parabita, sollevandolo dall’ufficio di collaboratore parrocchiale della Parrocchia San Domenico in Casarano. Don Angelo CORVO Parroco della Parrocchia Maria SS. Assunta in Galatone, e Rettore del Santuario del SS. Crocifisso della Pietà sollevandolo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia San Giovanni Battista in Parabita. Don Camillo DE LAZZARI Parroco della Parrocchia San Francesco d’Assisi in Nardò, sollevandolo al contempo dall’ufficio di collaboratore parrocchiale della medesima parrocchia. Don Gianni FILONI Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino, sollevandolo al contempo dall’ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia B.V.M. del Rosario in Melissano. Don Antonio RAHO Parroco della Parrocchia Sancta Maria ad Nives in Copertino, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Nardò. Don Luigi SANDALO Parroco della Parrocchia San Gerardo Maiella in Copertino, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia San Leucio martire in Felline (frazione di Alliste). Don Francesco TARANTINO Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Galatone, sollevandolo al contempo dall’ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia San Michele arcangelo in Neviano. Il Vescovo ha nominato Don Antonio VERARDI Parroco della Parrocchia San Leucio martire in Felline (frazione di Alliste), sollevandolo al contempo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia San Martino di Tours in Taviano. ******************** Il Vescovo ha nominato don Roberto TARANTINO educatore presso il Pontificio Seminario regionale pugliese in Molfetta, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino. ******************** Don Gabriele CORTESE diventa vicario parrocchiale della Parrocchia Sant’Anna in Parabita. Don Dario DONATEO diventa vicario parrocchiale della Parrocchia Trasfigurazione di Gesù Cristo in Alliste. Don Tommaso SEMOLA diventa vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta (Cattedrale) in Nardò, sollevandolo dall’ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia San Giorgio martire in Racale. Don Fabio TOMA diventa vicario parrocchiale della Parrocchia San Domenico in Casarano, , sollevandolo dall’ufficio di vicario parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta (Cattedrale) in Nardò. ******************** Il diacono Don Antonio BRUNO educatore presso il Seminario minore diocesano. Il diacono Don Emanuele CALABRESE collaboratore parrocchiale della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Alezio. Il diacono Don Emanuele CALASSO collaboratore parrocchiale della Parrocchia B.V.M. del Rosario in Copertino. Il diacono Don Francesco FIORE collaboratore parrocchiale della Parrocchia B.V.M. del Rosario in Melissano. Il diacono Don Graziano GRECO educatore presso il Seminario minore diocesano. Il diacono Don Giuseppe VENNERI collaboratore parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta (Cattedrale) in Nardò.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.