Curiosità Lecce Ex vigile leccese con la passione per la poesia premiato dalla Uilp Giovanni Palmarini, 72enne con un trascorso da agente della polizia municipale di Lecce, si è aggiudicato il premio di poesia indetto dalla Uil pensionati di Puglia e dall’associazione di... 09/12/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Giovanni Palmarini, 72enne con un trascorso da agente della polizia municipale di Lecce, si è aggiudicato il premio di poesia indetto dalla Uil pensionati di Puglia e dall’associazione di volontariato per i diritti degli anziani. Ex vigile in pensione con la passione per i versi in vernacolo fin da quando era adolescente: Giovanni Palmarini è il 72enne leccese, con un passato da vigile urbano, che si è aggiudicato la nona edizione del concorso di poesia in vernacolo “Il mio cuore, la mia terra, la mia vita” riservato a pensionati ed anziani e indetto dalla Uil Pensionati di Puglia e dall’associazione di volontariato per i diritti degli anziani. La poesia con cui il leccese ha vinto s’intitola “Auschwitz”. Sposato da quasi 40 anni, due figlie e tre nipoti, Palmarini scrive poesie dall’età di 15 anni ed è anche appassionato di pittura. Gli è stato assegnato un premio di 500 euro. Sono stati inoltre assegnati 6 premi di 200 euro, uno per ciascuna provincia. Per la provincia di Bari il premio è andato ex aequo a Michele Lucatuorto e ad Agostino Galati. Sante Valentino ha vinto per la provincia Bat, Lucia Delle Grottaglie è risultata prima per il Brindisino, Michele Pulpito per la provincia di Taranto, Cesare d’Onofrio per Foggia, Filippo Sabatiello per Lecce. Al barese Vittorio Polito è andato invece il premio “Coordinamento” delle Ada di Puglia.. L’edizione 2014 ha registrato la partecipazione di 187 poesie, per un totale di 127 poeti in rappresentanza di tutte e sei le province della regione. Significativa anche la presenza di pubblico (circa 500 persone) alla premiazione, che si è svolta all’hotel Excelsior di Bari. Al concorso, libero e gratuito, potevano partecipare pensionati e anziani che avessero compiuto almeno 55 anni se donne e 60 se uomini, alla data del 31 dicembre 2013. Necessario essere residenti in Puglia o essere nati nella nostra regione, se residenti altrove. Le poesie dovevano essere dattiloscritte in vernacolo di terra di Puglia con la relativa traduzione in italiano. Ogni autore poteva partecipare con un massimo di due componimenti inediti.
Cronaca In Camera di Commercio premiate due aziende ultracentenarie 16/05/2025 Si tratta del Calzaturificio Elata di Casarano e dell'Emporio Tabaccheria Schiavano di Taurisano.
Curiosità Il più bravo in matematica è leccese: medaglia d’oro alle Olimpiadi per uno studente del “Banzi” 12/05/2025 Lorenzo Degli Atti si è classificato al primo posto nella finale delle Olimpiadi Matematiche tenutasi a Cesenatico
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.