Calcio Cronaca Campi Salentina Cavallino Cutrofiano Lecce Trepuzzi Aggressione all’arbitro sui campi di categoria: scatta il Daspo per 4 persone Pugno duro della Questura contro i responsabili delle aggressioni all’arbitro Rosato e Miccoli, durante gli incontri di calcio Cavallino-Cutrofiano e Trepuzzi-Campi: cinque anni a presidente, gi... 03/12/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Pugno duro della Questura contro i responsabili delle aggressioni all’arbitro Rosato e Miccoli, durante gli incontri di calcio Cavallino-Cutrofiano e Trepuzzi-Campi: cinque anni a presidente, giocatore e tifoso del Cavallino. Pugno duro della Questura contro il calcio violento: sono 4 i Daspo emessi contro dirigenti, tifosi e calciatori per le aggressioni agli arbitri nelle partite delle serie minori, sul territorio provinciale, Cavallino-Cutrofiano e Trepuzzi-Campi. Colpita in particolar modo la società del Cavallino, resasi protagonista della clamorosa aggressione all’arbitro 17enne, Luigi Rosato, lo scorso 26 ottobre, dopo la concessione di due rigori agli ospiti del Cutrofiano. Cinque anni di Daspo e tre con obbligo di firma sono stati dati al presidente, Rosario Fina, resosi protagonista a termine della gara di una intervista, ripresa dal sito d’informazione “Sololecce”, che aveva fatto molto discutere. In quel contesto, aveva commentato l’accaduto condividendo clamorosamente le violenze al giudice di gara, con le seguenti frasi “L’arbitro secondo me ha sbagliato e doveva essere punito. Sono stati pochi i due schiaffi che si è preso... sono stati schiaffi diretti verso l’arbitro, ma leggeri. Potevano essere più forti... se mi fosse capitato tra le mani l’avrei ammazzato”. Ravvisandosi il reato di istigazione a delinquere, Fina era stato indagato dal personale dell’Arma dei carabinieri. Oggi, il duro provvedimento nei suoi confronti. Analoga sorte con 5 anni di Daspo e tre con obbligo di firma per Massimiliano Lodeserto, calciatore del Cavallino classe 91, originario di Lecce, che, per primo, sul campo, aveva colpito l’arbitro Rosato. Stesso provvedimento anche per Ivan Franco, tifoso 29enne del Cavallino, anch’egli resosi protagonista della continuata aggressione ai danni dell’arbitro. Prende tre anni di Daspo e tre con obbligo di firma, invece, il presidente del Trepuzzi, Vincenzo Elia, 39enne nato a San Pietro Vernotico, per l’episodio simile maturato il 12 ottobre, nella sfida tra la sua squadra e il Campi Salentina, valevole per la prima categoria: in quel caso, l’uomo aveva aggredito l’arbitro Giammarco Miccoli, colpendolo con una testata al braccio destro. I provvedimenti Daspo sono stati emessi e notificati, nella mattinata odierna, dal Questore di Lecce e convalidati dal gip, Antonia Martalò. Nel corso della conferenza stampa, oltre a sottolineare come si tratti dei primi Daspo sul territorio nei confronti di dirigenti, si è anche sottolineato che sono al vaglio dell’autorità anche alcuni episodi verificatisi nelle partite del Maglie e del Gallipoli. In sostanza, nuovi dispositivi potrebbero essere emessi nelle prossime settimane.
Cronaca Dal 30 maggio al 2 giugno la 42^ edizione di ''Leverano in Fiore'' 27/05/2025 Coinvolti oltre 300 florovivaisti locali e decine di maestri fioristi da Italia, Bulgaria, Armenia, Giappone, Kazakistan, Messico, Croazia, Ucraina, Lettonia, Moldavia, Polonia, Slovenia, USA.
Calcio Cittadinanza Onoraria di Trepuzzi al Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani 27/05/2025 L'onorificenza concessa su proposta del sindaco Giuseppe Taurino.
Cronaca La prima palestra digitale del Salento sarà intitolata a Monteroni al campione Cesare Tarantini 27/05/2025 Dopo la delibera della Giunta comunale, la Prefettura ha approvato la proposta. La cerimonia di inaugurazione e intitolazione venerdì 30 maggio.
Calcio Su Palazzo Carafa uno striscione per inneggiare alla salvezza del Lecce 27/05/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l'amministrazione comunale hanno espresso gratitudine alla società ed alla squadra giallorossa.
Cronaca La FIMP di Lecce sulla strage in Palestina: ''I bambini non sono bersagli'' 27/05/2025 Appello per la pace dopo l'uccisione di 9 dei 10 figli di una pediatra a Gaza.
Cronaca Sacre Radici: radicarsi e reintegrarsi attraverso la danza e il canto 27/05/2025 Laboratori e spettacolo con i detenuti della Casa Circondariale di Lecce.