Curiosità Riemerge la Costa Concordia. Ecco l'"inchino" della nave gemella a Santa Cesarea Oggi, dopo quel fatidico 13 gennaio 2012, la Costa Concordia ha ripreso a galleggiare. La nave da crociera, al cui comando si trovava Francesco Schettino, in quella tragica notte, andò a rovina... 14/07/2014 a cura della redazione Meno di un minuto Oggi, dopo quel fatidico 13 gennaio 2012, la Costa Concordia ha ripreso a galleggiare. La nave da crociera, al cui comando si trovava Francesco Schettino, in quella tragica notte, andò a rovinare sugli scogli dell'Isola del Giglio - in Toscana - per eseguire il cosiddetto "inchino". L'"inchino" è una manovra che prevede l'avvicinamento della nave alla costa per un saluto agli abitanti di una determinata località; avvicinamento che, spesso, si rivela pericoloso. La stessa dinamica si ripeteva con la nave gemella della Concordia, la Costa Serena, davanti al litorale di Santa Cesara: nel filmato di un videoamatore, datato 2009, si può apprezzare come la distanza dell'enorme imbarcazione rispetto alla falesia fosse quasi risibile.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.