Curiosità 

Riemerge la Costa Concordia. Ecco l'"inchino" della nave gemella a Santa Cesarea

Oggi, dopo quel fatidico 13 gennaio 2012, la Costa Concordia ha ripreso a galleggiare. La nave da crociera, al cui comando si trovava Francesco Schettino, in quella tragica notte, andò a rovina...

Oggi, dopo quel fatidico 13 gennaio 2012, la Costa Concordia ha ripreso a galleggiare. La nave da crociera, al cui comando si trovava Francesco Schettino, in quella tragica notte, andò a rovinare sugli scogli dell'Isola del Giglio - in Toscana - per eseguire il cosiddetto "inchino". L'"inchino" è una manovra che prevede l'avvicinamento della nave alla costa per un saluto agli abitanti di una determinata località; avvicinamento che, spesso, si rivela pericoloso. La stessa dinamica si ripeteva con la nave gemella della Concordia, la Costa Serena, davanti al litorale di Santa Cesara: nel filmato di un videoamatore, datato 2009, si può apprezzare come la distanza dell'enorme imbarcazione rispetto alla falesia fosse quasi risibile.

Potrebbeinteressarti