Società Dal Kazakistan al Salento: il rinnovamento nella chiesa secondo monsignor Schneider Due giorni di visita per il vescovo ausiliare di Astana: prima a Lecce poi a Gallipoli. Giovedì 13 e venerdì 14 sarà nel Salento per la prima volta monsignor Athanasius Schneid... 11/02/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Due giorni di visita per il vescovo ausiliare di Astana: prima a Lecce poi a Gallipoli. Giovedì 13 e venerdì 14 sarà nel Salento per la prima volta monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, capitale del Kazakistan, segretario della conferenza episcopale, nonché scrittore di libri di successo in materia liturgica. Ospite dell’associazione leccese “Luigi Pappacoda”, monsignor Schneider terrà una conferenza a Lecce giovedì 13, ore 18,30 presso la chiesa di San Francesco di Paola sul tema “La Santa Comunione e il rinnovamento della Chiesa”, introdotto da don Nicola Bux, noto liturgista e scrittore; il giorno successivo, venerdì 14, ore 18,30, a Gallipoli, presso la chiesa di San Francesco d’Assisi, l’incontro avrà come tema “La fede cattolica nella Santa Eucaristia”, presentato da monsignor Fernando Filograna, Vescovo di Nardò - Gallipoli. Il vescovo Schneider è tra i principali artefici della rinascita religiosa del suo Paese, dopo settant’anni di dittatura sovietica: a Karaganda, sua precedente diocesi, accanto ai luoghi del martirio di 500mila deportati, è stata edificata, grazie ai suoi sforzi, la nuova splendida cattedrale in stile neogotico, dedicata alla Madonna di Fatima. Oratore e scrittore noto in tutto il mondo, egli sostiene che è urgente ripristinare alcuni elementi liturgici smarriti negli ultimi cinquant’anni, quali il silenzio, la genuflessione, il canto sacro ed occorre ritornare ad un culto teocentrico e non più antropocentrico, come avviene spesso oggi, con il celebrante che diventa il solo protagonista del rito. I suoi libri, a conferma di un solido prestigio, sono editi dalla Libreria Editrice Vaticana
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.