Arte e archeologia Cavallino A Cavallino apre la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo". Inaugura Sgarbi Alla presenza di Vittorio Sgarbi, inaugura domani alle 19, nel Palazzo Ducale di Cavallino, la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia”. Sarà... 20/09/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Alla presenza di Vittorio Sgarbi, inaugura domani alle 19, nel Palazzo Ducale di Cavallino, la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia”. Sarà aperta al pubblico fino al 15 dicembre la Mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavallino, guidato dall’onorevole Gaetano Gorgoni, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Lazio e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’inaugurazione è fissata per domani, sabato 21 settembre, alle ore 19, presso La Galleria del Palazzo Ducale di Cavallino, alla presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Curata dal Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia, architetto Francesco Petrucci, la mostra, nata anche grazie all’idea e alla partecipazione del Principe Fulco Ruffo di Calabria, si volge alla pittura del Settecento, il secolo dei lumi, l’età d’oro del Grand Tour d’Italie, che ebbe in Roma un focale centro attrattivo per artisti e viaggiatori. Tuttavia, oltre a pittori attivi nella capitale pontificia, sono presenti in mostra anche esponenti di altre scuole, soprattutto meridionali, provenienti o attivi nel Regno di Napoli, altro grande centro culturale del ‘700. Le opere esposte provengono in buona parte da Palazzo Chigi in Ariccia, sia dalla collezione Chigi, che dalle donazioni Ferrari, Laschena e soprattutto Lemme. Qui una descrizione della mostra a cura di Paola Moscardino
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.