Arte e archeologia Cavallino 

A Cavallino apre la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo". Inaugura Sgarbi

Alla presenza di Vittorio Sgarbi, inaugura domani alle 19, nel Palazzo Ducale di Cavallino, la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia”. Sarà...

Alla presenza di Vittorio Sgarbi, inaugura domani alle 19, nel Palazzo Ducale di Cavallino, la mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia”. Sarà aperta al pubblico fino al 15 dicembre la Mostra “Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavallino, guidato dall’onorevole Gaetano Gorgoni, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Lazio e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’inaugurazione è fissata per domani, sabato 21 settembre, alle ore 19, presso La Galleria del Palazzo Ducale di Cavallino, alla presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Curata dal Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia, architetto Francesco Petrucci, la mostra, nata anche grazie all’idea e alla partecipazione del Principe Fulco Ruffo di Calabria, si volge alla pittura del Settecento, il secolo dei lumi, l’età d’oro del Grand Tour d’Italie, che ebbe in Roma un focale centro attrattivo per artisti e viaggiatori. Tuttavia, oltre a pittori attivi nella capitale pontificia, sono presenti in mostra anche esponenti di altre scuole, soprattutto meridionali, provenienti o attivi nel Regno di Napoli, altro grande centro culturale del ‘700. Le opere esposte provengono in buona parte da Palazzo Chigi in Ariccia, sia dalla collezione Chigi, che dalle donazioni Ferrari, Laschena e soprattutto Lemme. Qui una descrizione della mostra a cura di Paola Moscardino  

Potrebbeinteressarti