Animali Calimera Melendugno Rapaci curati e liberati: il museo di Calimera celebra "I signori della notte" Si chiama “I signori della notte” l'iniziativa dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce e del Museo di storia naturale del Salento di Calimera che vedrà martedì ... 31/08/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Si chiama “I signori della notte” l'iniziativa dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce e del Museo di storia naturale del Salento di Calimera che vedrà martedì sera il reinserimento in habitat naturale di alcuni rapaci notturni curati presso il Centro salentino. Durante la serata - che si svolge nella nuova sede del museo, sulla Calimera-borgagne - saranno rimessi in libertà esemplari ricoverati presso il Centro recupero fauna dell'Osservatorio faunistico. Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani pulcini caduti dal nido o incapaci di compiere il primo volo che, una volta tratti in salvo, sono stati svezzati e addestrati alla vita in natura dallo staff del Centro. L'iniziativa - spiegano gli organizzatori in una nota - «è stata ideata per far conoscere a grandi e piccoli alcuni tra gli animali più belli che animano le notti salentine, per sensibilizzare alle problematiche ambientali, spesso legate a comportamenti sbagliati, e per sfatare credenze e superstizioni che per secoli hanno predisposto a considerare i rapaci notturni come portatori di sciagure». Quest'anno ha partecipato all'organizzazione della manifestazione anche il Comitato di Gestione dell'Ambito Territoriale di Caccia. Il programma della serata prevede i saluti dell'assessore all'Attività venatoria della Provincia di Lecce, Salvatore Polimeno, del sindaco di Melendugno, Marco Potì, del sindaco di Calimera, Giuseppe Rosato e del presidente dell'Atc, Daniele Danieli. Il programma della serata è ricchissimo: mostra fotografica "I Signori della Notte", passeggiata notturna faunistica, conoscenza dei rapaci presenti, osservazione dei pianeti e delle stelle con gli Astrofili Salentini. Infine, cerimonia di liberazione dei rapaci curati presso l'Ospedale degli animali selvatici della Provincia di Lecce. Per concludere la serata una festa all'insegna del divertimento e del gusto, a cura di Must (Calimera), con degustazioni a Km 0, selezioni musicali a cura dello speaker di Radio Norba Paolo Foresio e il Dj set Marco Rollo, Performer e Artist Massimiliano Manieri.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Animali Strage di gatti nel quartiere San Lazzaro, avvelenata colonia felina 27/04/2025 Negli ultimi giorni numerosi felini sono stati ritrovati senza vita dai volontari
Animali Nardò, salvato cane rimasto incastrato in un cancello 17/04/2025 Intervento di Polizia Locale, Arif e Asl per salvare la vita al randagio, ora in cerca di famiglia.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Animali Un lupo in giro per la spiaggia di San Foca 12/03/2025 L'esemplare è stato filmato mentre si trovava sull'arenile della località marina.