Altri Sport Lecce 

Un olimpionico e un master per promuovere la ginnastica artistica

A Lecce, il 4 e 5 maggio, un master regionale sulle tecniche della ginnastica artistica. Tra i presenti, anche l'olimpionico Alberto Busnari. “La moderna metodologia della didattica applicata a...

A Lecce, il 4 e 5 maggio, un master regionale sulle tecniche della ginnastica artistica. Tra i presenti, anche l'olimpionico Alberto Busnari. “La moderna metodologia della didattica applicata alle tecniche di base e fondamento per il cavallo con maniglie”: questo il titolo del Master regionale per tecnici di ginnastica artistica maschile che l’Asd 'Delfino' ed il direttore tecnico regionale Saverio  Martina, allenatore della squadra agonistica della società leccese, hanno organizzato per i prossimi 4 e 5 maggio. Nel Palazzetto 'S. Giuseppe di Copertino' a  Lecce  saranno due giorni di intensa attività didattica teorico-pratica, affidata ad un docente e ad un atleta d’eccellenza. Relatore sarà, infatti, Giovanni  Innocenti,  Dottore Magistrale in Scienze motorie dello sport e della salute, tecnico nazionale FGI, allenatore di IV livello Europeo, tecnico della Federazione Internazionale di Ginnastica Academy di 3° livello e giudice internazionale di ginnastica artistica maschile. Innocenti è anche docente e ricercatore presso le Facoltà di medicina e chirurgia dei corsi di laurea in Scienze motorie dello sport e della salute, Scienze e tecniche dello sport e Scienze delle attività motorie preventive ed adattive presso l’Università degli studi di Firenze, docente CONI e FGI. Come allenatore è responsabile del polo tecnico federale di  ginnastica artistica  del centro di preparazione olimpica di Tirrenia, collabora con il Direttore tecnico nazionale maschile FGI, è allenatore della Nazionale maggiore e delle Nazionali giovanili di artistica maschile. Dimostratore d'eccellenza sarà, invece,  il ginnasta  Alberto Busnari  che, nel suo curriculum sportivo, vanta quattro partecipazioni alle  Olimpiadi, nove Mondiali, undici Europei e un medagliere continentali composto dal bronzo a Patrasso 2002, dall’argento a Lubiana nel 2004 e dall’oro ai Giochi del Mediterraneo, sempre al cavallo con maniglie, l’attrezzo di punta di cui detiene ben 14 titoli nazionali. Sul cavallo Busnari ha persino ideato un movimento originale, riconosciuto dal Comitato Tecnico della FIG con il n. 72 del gruppo IV dopo il Campionato del Mondo di Tokyo. Nel 2012 a Londra ha sfiorato il bronzo di specialità, conquistato da un ginnasta britannico. L’obiettivo del Master è promuovere una  “conoscenza applicativa”  della ginnastica attraverso la stimolazione attiva di tutte le curiosità che questa disciplina suscita, negli addetti ai lavori e non. Gli esperti chiamati in causa, insieme allo staff organizzativo, intendono mettere insieme una serie coerente di informazioni che possa essere utile a sviluppare una crescita tecnica e metodologica omogenea e costante di tutti gli allenatori del settore. Il  programma  prevede due sessioni didattiche che si svolgeranno in due giorni per un totale di 12 ore: -  I sessione: lezione teorica (4 ore) -  II sessione: laboratori pratico-operativi   (8 ore) -  E-learning: piattaforma FAQ/FAD a disposizione del personale   Il Master è rivolto ai  tecnici  del settore di tutte le associazioni sportive della Regione, mentre gli allenamenti saranno aperti ai  migliori giovani ginnasti pugliesi  inseriti nel programma addestrativo della FGI. L’Asd "Delfino", oltre a fornire la sede e le competenze per l'organizzazione dell'evento, partecipa al Master con quattro tecnici e cinque ginnasti. Fonte: Salentosport  

Potrebbeinteressarti

Presentato il 57° Rally del Salento

Si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 maggio con fulcro logistico alla Pista Salentina di Ugento. Sarà valido per il Trofeo Italiano Rally. Al via anche il rally storico e la regolarità a media.