Altri Sport 

Il nuoto salentino ai Campionati italiani giovanili di Riccione

Numerosa e competitiva la rappresentativa salentina in gara ai Campionati Italiani Primaverili indoor di categoria. Tutto pronto a Riccione per la prestigiosa kermesse del nuoto giovanile a livello...

Numerosa e competitiva la rappresentativa salentina in gara ai Campionati Italiani Primaverili indoor di categoria. Tutto pronto a Riccione per la prestigiosa kermesse del nuoto giovanile a livello nazionale, la vetrina di quello che rappresenta il futuro del movimento natatorio, dal 22 al 27 marzo andranno in scena infatti allo Stadio del nuoto di Riccione i Campionati Primaverili di categoria in vasca corta, che vedranno la presenza di circa 2000 atleti provenienti da tutta la penisola.  Le società di Lecce e provincia saranno presenti a questo importante appuntamento con 19 nuotatori provenienti dalle piscine della Icos Sporting Club, della Fimco Sport e dell’Adriatika Nuoto; “ci presentiamo ai blocchi di partenza con una rappresentativa di tutto rispetto, “sottolinea il Delegato Provinciale FIN di Lecce e Vice Presidente regionale Gigi Mileti. “Abbiamo le carte in regola per ben figurare in questa prestigiosa manifestazione, considerando anche che i nostri ragazzi gareggeranno sotto gli occhi attenti del Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili Walter Bolognani, sempre alla ricerca di nuovi talenti da lanciare nelle squadre nazionali. Abbiamo atleti accreditati di posizioni in zona podio a conferma della grande crescita del nostro movimento negli ultimi anni grazie al lavoro di tecnici preparati e di società lungimiranti pronte a puntare ed investire nei settori agonistici. Un grande in bocca al lupo quindi ai nuotatori in gara a Riccione, son sicuro che sapranno regalarci prestazioni di alto livello e tante soddisfazioni”. Come detto si parte il 22 marzo con la sessione femminile, per la Icos scenderanno in vasca sotto la guida del tecnico Oronzo Ingrosso, Bartoletti Cecilia del 1998 nei 200 e 400 misti, 50, 100 e 200 stile dove parte con il terzo tempo; Capuzzelli Matilde del 2000 nei 50 e 100sl; Mocellin Martina 1996 nei 50, 100 e 200rana; Moretti Consuelo 1996 nei 50, 100 e 200rana; Rubino Carolina 1999 nei 200dorso; Stigliano Stella del 1999 nei 400mx, 200rana e 200 farfalla. Sempre a livello femminile la Fimco Sport di Maglie schiera Fedele Ilaria del 2000 nei 400mx, Giaracuni Giulia del 1998 nei 200 farfalla e Trabanelli Giulia del 2000 nei 200 e 400sl, nei 100 e 200 dorso, le atlete saranno seguite dal tecnico Prof. Giovanni Gigante. Per quanto riguarda il settore maschile, al via dal 25 marzo, la Icos S.C. presenta Blago Riccardo classe 1999 nei 50 e 100 stile; Greco Federico 1999 nei 100 e 200 stile, e 100 farfalla; Morciano Victor 1999 nei 200dorso e 400misti; Perrone Riccardo 1997 nei 200 farfalle e Quarta Samuele del ’95 nei 50 e 100dorso e nei 200misti.  La Fimco Sport porta in gara D’Ospina Gabriele del 1996 nei 200farfalla, 400 e 1500 stile libero, e 400 misti; Marti Luca classe 1998 nei 200 rana e De Donno Marco 1994 nei 400misti e 200farfalla. Sempre nel settore maschile da registrare la partecipazione dell’Adriatika Nuoto Galatone che, guidata dal tecnico Antonio Verri, porta in gara Giglio Marco del 1997 nei 100 e 200 rana, e Spagna Cristian classe 1999 nei 100 e 200 dorso.   

Potrebbeinteressarti