Musica Spettacoli Aradeo Eventi Musicali Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa. 19/05/2022 circa 1 minuto Ad Aradeo continuano gli omaggi ai grandi artisti italiani: domani, venerdì 20 maggio, al Teatro Domenico Modugno (ore 21:00) per la terza giornata della rassegna ''Aradeo - Altare degli Dei” – Andiamo avanti!'' è in programma un omaggio a Franco Battiato, Maestro nella musica e nello spirito, scomparso lo scorso anno.Il progetto con la direzione artistica di Giovanni Minerba è stato reso possibile grazie al sostegno dell’Assessore Regionale Sebastiano Leo, del Comune di Aradeo, della Nuova Pro Loco di Aradeo e la collaborazione degli artisti coinvolti. Tutti gli spettacoli sono con ingresso a offerta libera e il ricavato sarà devoluto in beneficienza.La serata, introdotta dalla giornalista e sceneggiatrice Antonella Gaeta si struttura in due momenti: alle 21:00 sarà proiettato il film “Temporary Road” - (Una) vita di Franco Battiato” (Italia, 2013) di Mario Tani e Giuseppe Pollicelli in cui si alternano interviste e documenti visivi di concerti. Il film analizza la carriera del musicista e regista Battiato, mettendone in luce i legami con la ricerca di evoluzione spirituale che da sempre ha ispirato l'opera e la vita dell'artista e inoltre, ripercorre la sua vita, grazie a una lunga conversazione con lo stesso Battiato, arricchita da esclusive riprese che documentano la registrazione dell’ultimo album in studio.A seguire, il momento musicale Frammenti di Battiato, un concerto per ricordare il Maestro con Luana Della Gatta al piano e la voce di Eleonora Magnifico, due artiste queer in una rassegna dedicata ai diritti e all'inclusività. Il progetto, nato da un'idea di Eleonora Magnifico già amica e collaboratrice di Battiato, vede il coinvolgimento della concertista Luana Della Gatta che ha curato gli arrangiamenti dei brani selezionati dalla Magnifico.I prossimi appuntamenti della rassegna: 23 maggio i giovani aradeini, studenti dell’Istituto Comprensivo di Aradeo, incontreranno Roberto Paladini, Presidente di CulturAmbiente Group, per parlare dei tanti temi legati all’ambiente, dall’educazione al consumo responsabile e sostenibile; “Dalla parte delle donne” è l’argomento del 28 maggio con lo spettacolo teatrale “Sposerò Biagio Antonacci” di e con Milena Mancini, regia di Vinicio Marchioni, mentre la data conclusiva della rassegna prevista per il 3 giugno, completamente dedicata alla musica, avrà come ospite speciale Vladimir Luxuria, che si destreggerà tra talk e interventi musicali con alcune tra le artiste pugliesi e salentine più conosciute.
Musica Tour Music Fest 2023: l'artista salentino Gianni Pino in finale 25/11/2023 Al festival presieduto da Beppe Vessicchio e Kara DioGuardi.
Galatone A Lecce e Galatone concerti della OLeS 24/11/2023 Stasera al Teatro Apollo e domani in replica a Galatone al Teatro Comunale.
Cronaca Lecce Suona: lo shopping del Black Friday a tempo di musica 23/11/2023 Domani, dalle ore 17:00, dieci postazioni, 40 musicisti e una street band in centro.
Lecce “Io avrò cura di me”: l’evento contro la violenza sulle donne 21/11/2023 Iniziativa in programma il 24 novembre alle 18.30 presso la Just Accademia Coralità Emozionale e Scienze Umane di Tyna Maria
Aradeo Musica e mastering: ad Aradeo si conclude il progetto Puglia Capitale Sociale 3.0 con un concerto in teatro 21/11/2023 Appuntamento domani, 22 novembre, alle 20.30
Enogastronomia A Melpignano tappa del tour di Davide Van De Sfroos 16/11/2023 Domenica 19 novembre, Piazza San Giorgio si riempirà di stand dei coltivatori diretti e delle associazioni del territorio. In apertura dibattito sulle comunità del cibo. A seguire il concerto del chitarrista lombardo.