Ambiente Cronaca Carpignano Ambiente, i bambini piantano 66 ulivi a Carpignano Salentino Venerdì 3 maggio l'iniziativa del Lions Club Lecce Santa Croce ETS e Associazione Olivami. 30/04/2024 circa 2 minuti Saranno le bambine e i bambini della Grecìa salentina a piantare 66 nuovi alberi di ulivo per celebrare la Terra e il paesaggio salentino venerdì 3 maggio dalle 9:30 alle 12:00 a Carpignano Salentino.Protagonisti della giornata di sensibilizzazione organizzata da Lions Club Santa Croce ETS e Associazione Olivami i piccoli studenti delle terze classi dell’Istituto Comprensivo di Martano con Carpignano Salentino e Serrano e dell’istituto Comprensivo Corigliano d’Otranto, Melpignano e Castrignano de’ Greci.Muniti di zappe, pale, secchi e guanti per giardinaggio, i piccoli agricoltori seguiranno le buone pratiche spiegate dagli esperti per piantare gli ulivi nel campo. Si comincia con la lezione di biodiversità e tutela dell’ambiente e una riflessione condivisa sull’importanza dell’olivicoltura e sugli effetti della Xylella. Saranno i volontari e gli esperti di Olivami a guidare i piccoli studenti nella piantumazione e cura degli ulivi, simbolo identitario del Salento.E come ogni giornata in campagna che si rispetti, gli studenti avranno una pausa “marenna” (merenda) offerta da Lions Club Santa Croce. Il programma mira a fornire agli studenti un'esperienza pratica e significativa nella tutela dell'ambiente, promuovendo al contempo la collaborazione comunitaria, il senso di responsabilità verso la natura e la consapevolezza della bellezza del proprio territorio.Al termine dei lavori in campagna Lions Santa Croce Ets e Associazione Olivami consegneranno agli studenti il riconoscimento di “custode della Terra”. L’associazione Olivami attraverso lo strumento dell’adozione delle piante ha rigenerato 150 ettari nel Salento, piantato 30.000 nuovi ulivi e aiutato 230 contadini a riavviare l’olivicoltura. La Puglia è stata la regione più colpita dalla Xylella, il batterio killer degli ulivi. La produzione dell’olio pugliese è calata di circa l’80%, con oltre 20 milioni di ulivi andati persi.Il programma:9:30 - Arrivo degli studenti e introduzione della storia degli ulivi salentini, delle tradizioni e del ruolo nell’economia del territorio. Breve introduzione alla Xylella, ai suoi effetti e alle attività che OlivaMi sta realizzando per il ripristino del territorio. Descrizione delle nuove varietà, dei sistemi di piantumazione e irrigazione, le fasi dalla raccolta delle olive alla produzione dell'olio.9:50 – Introduzione dell’associazione Lions Club Lecce Santa Croce ETS, delle sue attività e dei suoi obiettivi.10:10 - Dimostrazione pratica su come piantare correttamente un ulivo. Gli esperti dell'Associazione Olivami illustreranno le tecniche corrette per la piantumazione e la cura degli alberi.10:30 - 11:20: Attività di piantumazione degli ulivi. Gli studenti, divisi in gruppi, avranno l'opportunità di piantare gli ulivi sotto la supervisione degli esperti.11:20 - 11:40: Pausa ricreazione con un momento di riflessione e di condivisione.11:40 - 12:00: Conclusione dell’attività di piantumazione.12:00 – 12:30: Chiusura dell'evento e ringraziamenti. I Lions e l'Associazione Olivami ringrazieranno gli studenti per il loro contributo e distribuiranno piccoli riconoscimenti simbolici.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Calcio Valori e Rinnovamento premia Sticchi Damiani e Corvino 18/06/2025 Serata giallorossa lunedì 23 giugno, alle ore 19:00, nella sala San Martino dell’Hotel Hilton Garden Inn.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.