Altri Sport Nardò Gli atleti del Circolo Nautico La Lampara asd di S. Caterina rappresentano l'Italia al Campionato velico in Slovenia Sono i giovanissimi Pietro Colazzo e Lorenzo Ripa. Il presidente Falco: ''Grande orgoglio per noi''. 09/04/2024 Meno di un minuto Anche quest'anno il Circolo Nautico “La Lampara ASD” di Santa Caterina di Nardò ha l'onore di rappresentare l'Italia al Campionato Europeo Youth ILCA4, in corso in questi giorni e fino al 12 aprile a Izola, in Slovenia, con alcuni dei suoi atleti.Si tratta del galatinese Pietro Colazzo, non nuovo a questa competizione, e del giovane neretino Lorenzo Ripa, che sono stati selezionati da AICL e FIV e sono accompagnati in Slovenia dall’allenatore Carmine Bresciani.La selezione è arrivata per i migliori 30 timonieri italiani. L'Italia è infatti ai primi posti nel ranking europeo della classe ILCA4, spiega il presidente del Circolo Domenico Falco, ''quindi il livello tecnico è altissimo. Per questo la presenza in Slovenia dei nostri due atleti ci rende molto orgogliosi''.
Altri Sport Assemblea dei soci della Scuderia Motorsport Scorrano 14/03/2025 Un importante appuntamento per tracciare il bilancio dell’anno trascorso e delineare le nuove sfide per il futuro.
Altri Sport Giro d’Italia in idrovolante, a settembre tappa a Gallipoli 14/03/2025 Il tour partirà da Venezia e raggiungerà Gallipoli il 22 settembre
Altri Sport Il Circolo Tennis Calimera capitale italiana del tennis wheelchair 13/03/2025 Sport e inclusione nel ricordo di Massimo Greco.
Altri Sport Cos'è il Cicloturismo nel Salento? Un incontro a Tuglie 07/03/2025 Domenica si discute degli strumenti utili per rendere attrattivo il territorio nei confronti di questo modo di viaggiare.
Altri Sport Giro d’Italia, appello del sindaco di Lecce: “Mancano i soldi per un’opportunità unica” 04/03/2025 Duro attacco di Salvemini: “Figuraccia”. Poli: “Gufa, porta sfortuna”. Il Pd propone Brindisi.
Altri Sport Mesagne passa a Lecce contro una CCE LSB dai due volti 03/03/2025 I biancazzurri di coach Michelutti non perdevano in casa da oltre 4 mesi, quando dovettero inchinarsi a Castellaneta.