Altri Sport Eventi Lecce Il Rally del Salento si arricchisce dell'Historic Regularity Rally Continua il lavoro dello staff dell’AC Lecce per l’organizzazione della kermesse rallistica che si disputerà nell’ultimo fine settimana di maggio. 29/02/2024 circa 1 minuto Mancano ormai meno di 90 giorni al via della 56ma edizione del Rally del Salento, in programma l’ultimo fine settimana di maggio. La manifestazione rallystica, che lo scorso anno fu vinta da Simone Campedelli e Tania Canton con una Skoda Fabia Evo Rally 2, è già pronta ad accogliere i nuovi partecipanti.La gara, che ha visto confermata la validità per il Trofeo Italiano Rally, con coefficiente 1,5, per la Coppa Rally di Ottava Zona e per il Trofeo Rally di Zona, riservato alle auto storiche, quest’anno si farà però in quattro, grazie all’introduzione del Salento Historic Regularity Rally.Ed è proprio quest’ultima nata che arricchirà la kermesse motoristica. Una tipologia di manifestazione nuova per la Puglia, in grande sviluppo in Italia, e che sta catalizzando molto entusiasmo ed impegno da parte del team dell’Automobile Club di Lecce.A fare da scenario ai partecipanti dell’Historic Regularity Rally saranno i panorami mozzafiato dell’hinterland salentino con il mare azzurro e le tipiche campagne a far sempre da sfondo.Ma a far da terreno di gara, cosa quasi unica e particolarmente sfidante per questa disciplina (che nelle prove speciali deve mantenere la velocità costante il più possibile), saranno invece le stradine tra i campi, con molti angoli retti, strette e contornate da muretti a secco.Una competizione dedicata sia ai tanti estimatori, italiani ed esteri, già pratici della specialità che ai nuovi equipaggi che vorranno cogliere questa occasione salentina per iniziare a cimentarsi in gara, e ciò sia nella competizione con velocità imposte non superiori a 50 km/h sia in quella, più adrenalinica, dove invece l'asticella delle velocità media imposta potrà raggiungere i 60 km/h.Proprio per avvicinare e sensibilizzare gli sportivi ‘più o meno nuovi’ verso l’affascinante mondo dei Regularity Rally, lo staff dell’AC salentino, capitanato dal presidente Francesco Sticchi Damiani, ha ben pensato di istituire una giornata di formazione che si terrà il prossimo 23 marzo alla Pista Salentina di Ugento. Gli sportivi interessati potranno chiedere ulteriori informazioni recandosi all’Automobile Club di Lecce o al recapito 0832.309066.L’impostazione tecnico-sportiva del Regularity Rally, sia della gara che della giornata formativa, è curata dagli esperti (e pluri-campioni) della disciplina Francesco Giammarino e Paolo Marcattilj.Tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione potranno essere reperiti sul sito internet rallydelsalento.eu e sui canali social ufficiali dell’evento.(foto Pasquale Salcuni)
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.