Eventi Alliste Controluce, musica e magia nel borgo storico di Felline Giocolieri, artisti e musicisti per le strade del borgo storico. Appuntamento questa sera nel centro storico di Felline per la terza edizione di Controluce che porta per le vie del borgo artist... 30/08/2019 a cura della redazione circa 2 minuti Giocolieri, artisti e musicisti per le strade del borgo storico. Appuntamento questa sera nel centro storico di Felline per la terza edizione di Controluce che porta per le vie del borgo artisti di strada, performer di street balls, giocolieri, trampolieri, ritrattisti, illustratori. Protagonisti Stefania Dipierro, cantautrice dalla personalità elegante e potente; Vince Abbracciante, fisarmonicista di chiara fama; Base Terra Quintet, Walter Santoro, Selenia Stoppa, Kallistos band, Vittorio Ciurlia e DJ Push. Imperdibile lo spettacolo “ Nuvole bianche”di Monsieur Cocò & Fly che, tra coriandoli, bolle giganti e stupefacenti effetti pirotecnici, racconta una romantica storia d’amore danzata su trampoli. Silvio Gioia in compagnia delle sue ombre cinesi terrà una performance sulle note di Louis Armstrong, un gruppo di acrobati noti sotto il nome di Tournesols Circus si esibiranno tra aria, terra e fuoco, il giocoliere Nocciolina e il mimo Simone Melissano regaleranno a grandi e piccini, uno spettacolo di bolle. Non può mancare la danza, dal tango di Antonio Toma alla squadra pluripremiata di ballerine della Doria Gym. Nel castello le mostre curate da Enrica Ciurli: la personale pittorica di Miriam Rizzo curata da Enrico Federico, le foto artistiche di Riccardo Abbondanza, Enrico Carpinello, Davide Costantini,Valentina Marrocco. Tutto da ammirare con un bicchiere di vino prodotto dalle cantine selezionate da Giorgia Abatelillo ( Apollonio o De Falco, Dei Agre, Torre Ospina, Unione Agricola Melissano) o con un cocktail di erbe selvatiche della macchia mediterranea miscelate ad hoc da Elia Calò e Betty Locane. Per tutti i palati i superpanini di King of Mortadella, così soprannominato dal Premio Oscar Helen Mirren, la degustazione dell’Olio su Latta Adamo EVO, la pasticceria di Giovanni Venneri, titolare del noto Café Dei Napoli di Alliste, le prelibatezze di Salento Street Food, le piccole delizie della Pro loco di Alliste e Felline e della frutteria a Km 0. E dulcis in fundo, lo zucchero filato di Emanuela Portaccio. Spazio anche alla magia delle installazioni di luci di Gustavo, Studio Sciolto APS, Marzia De Milito, Emanuela Gorgoni, Gianfranco Conte, Daniele Dax Paladin, Federico Rollo. “Tornare bambini: questa è la promessa” ha assicurato l’assessore Rega Marilù, deus ex machina dell’evento sostenuto con forza dal sindaco Renato Rizzo. Non sarà difficile con l’illustratrice Chiara De Florio, il ritrattista Antonio Ditullio, la caricaturista Monica Trisolini e il body painter Mauro Marinosci. Dal cielo scenderanno migliaia di bigliettini poetici e vi sorprenderete a guardare le stelle con i telescopi del Gruppo Astrofili Salentini posizionati sulle mura del castello che, per l’occasione, si vestirà a lume di candela. L’evento è organizzato dal Comune di Alliste - Assessorato alla Cultura e Spettacolo Avv. Maria Luce Rega e Avv. Antonio E. Renna, in collaborazione con associazioni locali e Consulta Giovani delegato Dott. Angelo Catamo. Performance Piovono Poesie, Fotografo Ufficiale Sebastiano Basurto, Comunicazione Dott.ssa Federica Rega.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Cronaca “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo 26/03/2025 La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Cultura A Salve ''La lunga partenza'' di Antonio Palumbo per “Fioriture culturali 2025” 24/03/2025 Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.