Scuola Società Solidarietà Alessano Ad Alessano ''Una corsa contro la Fame'' in Camerun Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti dell'IISS ''Salvemini'' analizzando il tema della fame nel mondo. 20/05/2023 circa 1 minuto Lunedì 22 maggio si svolgerà, presso il Palazzetto dello Sport dell’IISS ''Salvemini'' di Alessano, diretto dalla prof.ssa Chiara Florinda Vantaggiato, l’evento finale del percorso di Educazione Civica ''Una corsa contro la fame'', progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà, promosso dalla ONG Azione contro la fame, organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione (https://azionecontrolafame.it/).Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti analizzando il tema della fame nel mondo (Goal 2 dell’Agenda 2030), e in particolare nel Paese focus di questa edizione, il Camerun, come conseguenza di povertà, guerre e cambiamenti climatici, con lo scopo di sensibilizzare ededucarli al dono, in particolare verso chi soffre ogni giorno perché non sono garantiti loro i diritti inviolabili dell’uomo.Dopo aver approfondito la differenza tra fame, denutrizione e malnutrizione e le varie cause della fame in Camerun, gli studenti passano ora alla fase operativa in cui diventano parte attiva del progetto, impegnandosi in prove atletiche al fine di raccogliere “fondi” per l’acquisto di cibi terapeutici pronti all’uso (RUTF) per i bambini del Camerun. Sta agli studenti, attraverso lo strumento del passaporto solidale, sensibilizzare, a loro volta, parenti e conoscenti sul problema della malnutrizione acuta cronica in Camerun e convincerli a sponsorizzarli durante lo sport day.Lo strumento innovativo del passaporto solidale va oltre la mera donazione volontaria ma lega la promessa di donazione all’impegno di ogni singolo alunno nelle varie gare sportive preparate dal Dipartimento di Scienze Motorie e dei coordinatori di progetto prof. Diego Banti, prof.ssa Maria Domenica Castrì e prof.ssa Filomena Zippo.L’evento finale si svolgerà alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Alessano e della dott.ssa Chiara Glicerina di Azione contro la fame.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Solidarietà Emergenza povertà: l’associazione “Dalla parte dei più deboli” raccoglie tre pedane di alimenti 17/04/2025 La speciale donazione da parte dell’Euroapin di Otranto
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Solidarietà “Il Rotary e le Istituzioni: collaborazione per il bene comune” 16/04/2025 Al Prefetto di Lecce Natalino Manno la ''Paul Harris Fellow''.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cronaca “Mai fuori posto”: inaugurata la prima panchina rossa nella Villa Comunale di Lecce 11/04/2025 Prende oggi ufficialmente il via la seconda fase del progetto promosso da SGM e Comune di Lecce contro la violenza sulle donne.