Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Nuovo impulso gelido nella notte: torna la neve Un nuovo impulso di aria gelida proveniente dai Balcani è atteso dalla notte, con temperature in calo già dalla serata di oggi. Attesi nuovamente rovesci di gragnola e fiocchi nel corso ... 06/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Un nuovo impulso di aria gelida proveniente dai Balcani è atteso dalla notte, con temperature in calo già dalla serata di oggi. Attesi nuovamente rovesci di gragnola e fiocchi nel corso della giornata di domani: si parlerà di fioccate, non paragonabili all'evento dello scorso 4 gennaio. Domani risveglio freddo con cielo nuvoloso e con rovesci irregolari e locali di neve e gragnola. Nel pomeriggio probabili aperture del cielo sul Salento meridionale, mentre continueranno a comparire dei fiocchi su zone più settentrionali a tratti misti a gocce di pioggia e gragnola. Tramontana moderata. Mari: mosso l’Adriatico, poco mosso o quasi calmo sotto costa lo Ionio. La circolazione atmosferica europea continuerà ad essere caratterizzata dal dominio anticiclonico a ovest e dalla discesa di impulsi freddi a est, i quali interesseranno anche il Salento a fasi alterne facendo protrarre questa fase più fredda rispetto alla norma. Il tempo tenderà a migliorare martedì, in attesa di un nuovo peggioramento che porterà nuvole e rovesci di pioggia anche misti a grandine o gragnola mercoledì e, forse, giovedì. Il vento si disporrà temporaneamente da SW, per poi ruotare nuovamente dai quadranti settentrionali e rinforzare. Temperature in temporaneo rialzo, valori più gradevoli mercoledì ma già dalla sera tenderanno a diminuire nuovamente. Supermeteo
Meteo Drastico calo termico alla porte: da domenica pioggia e temporali 20/09/2023 Le previsioni meteo
Meteo Settimana movimentata tra forti temporali, caldo anomalo e vortice ciclonico 18/09/2023 Nord bersaglio di temporali anche se non mancheranno pause soleggiate. Caldo ancora intenso al Centro-Sud ma si cambia da metà settimana.
Meteo Caldo anomalo e alluvioni, colpa del 'blocco ad Omega'. In Italia picchi di 33-35°C nei prossimi giorni 08/09/2023 Estate dura a morire sull'Italia con caldo sopra le righe per il periodo fino a martedì, poi qualche segnale di cambiamento.
Meteo Burrasca forza 7, ma il caldo è in agguato: aumento delle temperature nel weekend 05/09/2023 Le previsioni meteo