Società Maglie A Tiggiano il bosco diventa un parco inclusivo: nuovi giochi accessibili a bambini con disabilità I giochi saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla comunità domenica 2 ottobre alle ore 11. Tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità nel parco di Tiggiano.... 27/09/2016 a cura della redazione circa 2 minuti I giochi saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla comunità domenica 2 ottobre alle ore 11. Tre nuovi giochi accessibili anche a bambini con disabilità nel parco di Tiggiano. Grazie al progetto “Il Bosco di tutti” voluto dall’associazione di famiglie di bambini disabili D.A.I. Reagiamo onlus con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese e coordinato da Alberto Piccinni, in collaborazione con l’amministrazione comunale, i bambini con disabilità e normodotati potranno giocare insieme nel giardino del Castello di Tiggiano. Il bosco diventa così un parco inclusivo, perché i giochi sono pensati per tutti, appositamente studiati per favorire l’integrazione e il gioco congiunto. L’iniziativa è realizzata in partenariato con le associazioni Tregiriditè onlus, Zig_listen to diversity e Poiesis. L’altalena culla, quella per carrozzina e il Nidondolo, unico in Puglia, saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla cittadinanza domenica 2 ottobre alle ore 11.30. Dopo il taglio del nastro, presenteranno il progetto Antonio Morciano, sindaco di Tiggiano, Stefania Sciurti, presidente di D.A.I. Reagiamo, il coordinatore del progetto Alberto Piccinni e l’esperto di accessibilità Gian Maria Greco. Per i più piccoli, sono previste attività di animazione e laboratori per bambini. Le nuove giostre installate nell’area hanno funzioni e strutture diverse, in modo da venire incontro alle singole esigenze fisiche dei bambini, le loro attitudini e le eventuali paure. Grazie all’altalena culla, un gioco considerato prevalentemente solitario diventa una giostra interattiva, in cui è possibile giocare con i propri amici. L'altalena per carrozzina, invece, è un gioco grande e resistente che permette ai bambini di giocare e dondolarsi in un parco pubblico senza abbandonare la carrozzina ma facendola salire direttamente a bordo della struttura. Il Nidondolo, unico esemplare in Puglia, infine, è un gioco adatto ai bambini con limitazioni fisiche, sensoriali o cognitive, pensato appositamente per favorire il gioco in gruppo e con i genitori, sostenendo la corretta crescita psicomotoria del bambino. Grazie alla combinazione dei movimenti rotatorio, oscillatorio e basculante permette ai bambini sia di ondeggiare delicatamente che di sperimentare il brivido della velocità garantendo comunque la sensazione di sicurezza data dalla forma di nido. Il Nidondolo è una giostra di gruppo, su cui possono salire oltre 25 bambini ed è adatto anche ad accogliere gli adulti. Il “Bosco di tutti” nasce da un preciso bisogno delle famiglie di bambini disabili della zona: poter godere di momenti di socializzazione all’aperto insieme ai propri figli e ai loro amici. L’obiettivo è di garantire a tutti il diritto al gioco, la partecipazione alla vita della comunità e incentivare la frequentazione ai parchi pubblici, spazi da considerare fondamentali per le comunità, luoghi attivi, sicuri e di convivialità per tutti. I giochi saranno ufficialmente inaugurati e presentati alla comunità domenica 2 ottobre alle ore 11
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.