Economia e lavoro Lecce “Equity crowdfunding”: approda anche a Lecce il finanziamento innovativo La rivoluzione delle start-up a Lecce: venerdì 19 settembre incontro sul “finanziamento dal basso” alle Officine Cantelmo. Finanziare le imprese dal basso, con raccolte fondi on... 15/09/2014 a cura della redazione circa 3 minuti La rivoluzione delle start-up a Lecce: venerdì 19 settembre incontro sul “finanziamento dal basso” alle Officine Cantelmo. Finanziare le imprese dal basso, con raccolte fondi online che arrivano dalla rete di contatti, dai followers, dagli amici. É questo l’Equity crowdfunding, letteralmente il “finanziamento della folla”, considerato una rivoluzione nell’ambito dello sviluppo e del finanziamento delle start-up. Diventato famosissimo all'estero, grazie a questa formula tanti giovani creativi e imprenditori sono riusciti a mettere a segno il proprio progetto, in Italia è ancora poco conosciuto. Sfruttando l'immenso potere dei social media, questo investimento on-line diventa quindi una vera e propria forma di partecipazione all'impresa e alla società, si acquista quindi una quota societaria, così come avverrebbe normalmente. Uno strumento dalle enormi potenzialità dunque, in Italia ancora tutto da scoprire, dal momento che di esempi ce ne sono ben pochi, seppur validissimi. Sull’Equity Crowdfunding, strumento strategico per uscire dalla crisi, sono ora sono puntati i riflettori a Lecce. Aiscris, l’Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, l’Innovazione e lo Sviluppo, e Dhitech, Distretto Tecnologico Pugliese, hanno pensato difatti di dedicare un’intera giornata a questo innovativo strumento di finanziamento. L'appuntamento è per venerdì 19 settembre a partire dalle 9,30 presso le Officine Cantelmo di Lecce, con l’open day dal titolo “L’equity crowdfunding a sostegno dell’impresa innovativa”. Dopo i saluti istituzionali a cura del rettore Vincenzo Zara, del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del presidente della Provincia Antonio Gabellone, dell’assessore regionale allo sviluppo economico Loredana Capone, si entrerà nel vivo dei lavori, con interventi sulle politiche regionali, start-up e finanziamento d’impresa, crowdfunding. A seguire, nel pomeriggio, gli incontri one-to-one di presentazione e discussione di idee di impresa. Alla giornata sull’equity crowdfunding prenderanno parte i borsisti dei progetti Dhitech. Viva soddisfazione è espressa dal Presidente di Aiscris Carlo Macculi: “Sono orgoglioso che la nostra Associazione possa rappresentare l’Italia all’interno dell’European Crowdfunding Stakeholder Forum, il tavolo ristretto che la Commissione Europea ha istituito per promuovere e governare la crescita dell’equity crowdfunding. Questa nuova forma di finanziamento delle imprese, difatti, rappresenta una svolta decisiva per contrastare il credit crunch che continua ad affliggere le nostre migliori realtà imprenditoriali. Non meno importante è avere la possibilità di diffondere tale nuova cultura in una delle aree del Paese più innovative, ma che più di altre ha risentito della crisi.” "Ho accolto con molto interesse la proposta del Presidente di Aiscris di effettuare un approfondimento, con due esperti nazionali ed internazionali, su questo nuovo canale di investimento rivolto alle imprese start up innovative.”, dichiara di Presidente del Dhitech Lorenzo Vasanelli, che sottolinea: “Il Distretto Tecnolgico ha incentrato il suo piano strategico 2013 - 2015 su cinque progetti di formazione volti a creare delle nuove figure professionali di innovatori imprenditori, persone cioè che maturino competenze sulla valorizzazione imprenditoriale dei risultati della ricerca. In quest'ottica, quindi, l'opportunità di approfondire i diversi aspetti del crowdfunding per finanziare imprese start up, è particolarmente significativa. Nella parte pomeridiana del workshop, ricercatori o giovani imprenditori potranno avere incontri diretti faccia a faccia con gli esperti per sottomettere la loro idea di impresa e verificare se ci possono essere le condizioni per avviare un percorso di finanziamento.”. “Mi piace sottolineare – continua Vasanelli -che pur essendo il workshop parte integrante del percorso di formazione dei nostri giovani, il Dhitech ha inteso offrire questa opportunità a tutti in modo che rappresenti un'occasione utile per tutte le componenti di un territorio che ha dimostrato in questo settore una vivacità ed un dinamismo che dobbiamo incoraggiare e sostenere se vogliamo trovare vie di uscita a questo periodo di crisi economica."
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro A Cutrofiano il Mondial Tornianti in Tour 29/04/2025 La Città della Ceramica ospita venerdì 2 e sabato 3 maggio l'evento con prove di abilità, trasformando l’argilla in opere d’arte.
Economia e lavoro Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca Popolare Pugliese 29/04/2025 Si è svolta domenica 27 aprile a Gallipoli. Consegnate 40 Borse di Studio riservate a giovani soci e/o figli di soci che si sono distinti per merito.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Cronaca Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili 28/04/2025 Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.