Cronaca Zollino Assembrati e senza mascherina, ai carabinieri: «Il Covid non esiste». Multe e denunce Un gruppo, composto da adulti e minori non distanziati, sono stati avvicinati dai carabinieri per un controllo: ne sono scaturite minacce e offese, in particolare, da un soggetto che si è dato alla fuga 29/03/2021 circa 1 minuto Assembrati e senza mascherina a bere alcolici sulle panchine: sono stati avvicinati dai carabinieri della stazione di Soleto i dodici soggetti, sette adulti e cinque minori, che, attorno alle 18 di ieri, a Zollino, in viale della Repubblica stavano consumando alcol e alimenti senza dispositivi di protezione e senza distanza interpersonale, ma la reazione dei soggetti è stata tutt’altro che disponibile al dialogo. I soggetti, infatti, manifestavano particolare insofferenza al controllo dichiarando di non credere all'esistenza del covid-19, rifiutando di declinare le proprie generalità e di esibire i documenti di riconoscimento. Uno in particolare, in corso di identificazione, rivolgeva frasi ingiuriose all'indirizzo dei militari, tentando successivamente di allontanarsi. Inseguito, inciampava rovinando al suolo: raggiunto dagli operanti, proferiva minacce all'indirizzo degli stessi e riusciva successivamente a divincolarsi facendo perdere le proprie tracce grazie all'intervento di altri due presenti, che ostacolavano i militari minacciandoli ulteriormente di percosse e di conseguenze legali. I carabinieri, aiutati in un secondo momento da equipaggio in turno della dipendente sezione radiomobile della Compagnia di Maglie prontamente intervenuto, riuscivano ad identificare alcuni dei presenti e procedevano pertanto alla denuncia di due soggetti, un 34enne e un 37enne del posto, che hanno favorito la fuga del soggetto al momento non identificato. Indagini per risalire al fuggitivo.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Il Bar Yvonne richiede al Comune di Lecce un risarcimento danni di oltre 2 milioni di euro 17/01/2025 L'Amministrazione comunale ha chiesto la chiusura e demolizione della struttura che sorge su terreno demaniale nella marina leccese.
Ambiente Contrasto all'abbandono di rifiuti: sottoscritto un protocollo in Prefettura 17/01/2025 Riguarda il potenziamento dei servizi di prevenzione e contrasto del fenomeno. Consentirà la tutela della salubrità ambientale, a beneficio dei cittadini e del territorio.
Cronaca Una fiammata dalla coperta elettrica: anziano salvato da un incendio 17/01/2025 L'episodio a lieto fine per un 80enne si è verificato ieri sera in via Marche a Presicce-Acquarica.
Cronaca Dal Governo Meloni 3,2 milioni per il Duomo di Lecce 17/01/2025 Si tratta di uno stanziamento derivante dall'8x1000 a diretta gestione statale.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.