Società Web e Social Lecce Taviano Anteas, al via il progetto ''Adulti digitali'' Tutto pronto per il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo. Ecco come iscriversi. 03/03/2023 circa 1 minuto È rivolto a 18 over 55 il corso gratuito di alfabetizzazione informatica organizzato da Anteas Lecce in collaborazione con RSNC, Reference Site Collaborative Network. La formazione, finanziata da Regione Puglia e AReSS, l’Agenzia Strategica Regionale per la Salute e il Sociale, si svolgerà presso Asesi – Associazione Servizi Sindacali, l’ente di formazione della Cisl di Lecce accreditato presso la Regione Puglia. L’alfabetizzazione informatica è l’abilità di individuare, comprendere, utilizzare e creare informazioni fruendo delle tecnologie informatiche. Tale capacità è riferita sia all’ambito strettamente tecnico che alla fruizione corretta, legittima ed efficiente di contenuti digitali.Lo scopo del corso è quello di fornire le competenze di base per l’utilizzo del computer e della Rete. Come si accende un pc, come si organizzano le informazioni, come si gestiscono e salvano i dati, come si apre e si invia una e-mail, come si scaricano e si aggiornano i programmi, come si utilizzano i servizi online, come si prenota o si acquista in sicurezza un bene sulla Rete, come si vede un video su YouTube: saranno questi alcuni aspetti trattati dal corso. Prodromica sarà la formazione sull’utilizzo della videoscrittura, sulla fruizione della rete internet per la ricerca di informazioni on line, sull’uso della messaggistica tramite e-mail per comunicare con gli altri utentiCome partecipareGli interessati dovranno ritirare la domanda di ammissione presso la sede di Anteas in Viale della Libertà 66/B a Lecce o presso la sede di Asesi in Via del Mercato Floricolo a Taviano. Una volta compilata, la domanda dovrà essere consegnata brevi manu o spedita con e-mail ad anteaslecce@libero.itScadenza di presentazione delle domandeLe domande di iscrizione dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 marzo 2023.InformazioniPer avere maggiori chiarimenti si può chiamare lo 0832.311736, dal lunedì al venerdì, dalle ore 1:00 alle ore 12:00.
Politica Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime la più viva solidarietà 15/04/2025 Intervento di Michele Giordano, Segretario Cittadino del partito della premier.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Sanremo Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? 13/02/2025 Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.