Web e Social Pericolo cybershaming a Lecce, gli studenti del Siciliani: «Su Telegram gara alla più stuprabile» Una nuova spaventosa tendenza ha preso piede sui canali Telegram, ed ora è sbarcata anche a Lecce 14/04/2020 Roberta Abbadessa circa 2 minuti Il pericolo nel mondo del web è sempre in agguato. Una nuova spaventosa tendenza ha preso piede sui canali Telegram, ed ora è sbarcata anche a Lecce. A denunciarla gli studenti del Liceo magistrale Siciliani che informano sulla pericolosa pratica chiamata cybershamig.«Ci sono arrivate, nelle ultime ore, centinaia di segnalazioni di gruppi, canali, bot di Telegram (una applicazione di messaggistica istantanea) in cui vengono pubblicate foto di nostre coetanee e di minorenni (anche di 12/13 anni) senza il loro consenso, reperite dai propri profili Instagram, anche privati - spiegano i rappresentanti di Azione Studentesca - Addirittura, nei gruppi viene specificato il nome dell’utente in foto.Ognuna di queste foto è commentata con offese squallide, degne di menti perverse, in cui si istiga alla violenza ed all’omicidio, giochi e classifiche per individuare “la più stuprabile”.I committenti sono pedofili che si nutrono della noia e della depravazione di ragazzini per arricchire i loro archivi ed esporre queste ragazze al pubblico ludibrio.Fermare quest’attività è molto difficile poiché, appena si riesce a segnalare e quindi fare chiudere un canale ne spunta subito un altro a cui si iscrivono migliaia di utenti.Frasi come “ti penetro a coltellate”, “ti punto una pistola in faccia”, ti prendo a sberle fino a decapitarti sono la norma.Far finta di niente e girarsi dall’altra parte è criminale. Tutte le ragazze, anche le nostre sorelle, amiche, cugine potrebbero essere potenzialmente bersaglio di cybershaming.Fra le vittime, ragazze coraggiose hanno denunciato pubblicamente la vicenda e molte hanno passato una giornata al telefono con noi. Abbiamo parlato con tantissime persone e raccolto, grazie a loro, una grande quantità di materiale che metteremo a disposizione delle autorità competenti. Ma sono ugualmente tante quelle che invece non hanno la forza e non sanno reagire a questa violenza gratuita.Per questo, chiediamo ad ogni studente di unirsi alla nostra indignazione e fare propria la nostra battaglia: i responsabili devono essere puniti in maniera esemplare.Noi di Azione Studentesca siamo schifati da ciò che sta accadendo, ci facciamo portavoce dell’indignazione dei tantissimi coetanei che abbiamo ascoltato in questi giorni e che ci hanno chiesto di non fermarci. Non ci fermeremo.Denunceremo queste vicende abominevoli a tutti i livelli. Nei prossimi giorni chiameremo associazioni e rappresentanti degli studenti di tutta la Provincia affinché si possa creare una rete capace di contare su decine di migliaia di persone.Alle ragazze che si sono trovate in questo inferno vogliamo assicurare che non sono sole, che nessuna di loro deve avere vergogna e imbarazzo perché quello che è successo non è una colpa imputabile a loro in alcun modo ma è piuttosto un atto di una gravità inaudita.Alle loro famiglie consigliamo di aiutarle a denunciare e chiediamo l’immediato intervento delle scuole e delle Istituzioni».LINK AL VIDEO SU FACEBOOK
Eventi A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social'' 14/05/2025 Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.
Politica Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime la più viva solidarietà 15/04/2025 Intervento di Michele Giordano, Segretario Cittadino del partito della premier.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Sanremo Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? 13/02/2025 Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.