Eventi Scuola Tv/Radio Uggiano La Chiesa 

Da "Portobello" a Uggiano per accendere la pamparrina di Santa Lucia

Il giovane “ornitologo” Barberini incontra la comunità scolastica e accenderà la focara di Santa Lucia. Il Comune di Uggiano La Chiesa, in collaborazione con l'Istituto Co...

Il giovane “ornitologo” Barberini incontra la comunità scolastica e accenderà la focara di Santa Lucia. Il Comune di Uggiano La Chiesa, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, organizza, per la giornata del 14 dicembre, la manifestazione "Francesco Barberini incontra la Scuola Primaria e Secondaria". Si tratta di un'iniziativa importante che vedrà il giovane aspirante ornitologo, ospite della prima puntata di Portobello, su Rai Uno, condotta da Antonella Clerici, protagonista di due lezioni, presso l'Auditorium della scuola, a partire dalle ore 9, sul mondo degli uccelli. Francesco Barberini, 11 anni, ha già ricevuto dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, l'attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica italiana" per meriti scientifici e divulgativi. Egli realizza, già dall'età di 7 anni, documentari sui parchi e oasi per varie istituzioni, associazioni culturali e ambientaliste, tra cui WWF e LIPU. Inoltre, all'età di 9 anni, ha pubblicato il suo primo libro dal titolo "Il mio primo grande libro sugli uccelli", ha realizzato video di viaggi all'estero per il birdwatching, ricevendo apprezzamenti delle ambasciate del Canada e del portogallo. Attualmente è testimonial della Swarovski Optik Italia e scrive su riviste specializzate e partecipa a incontri pubblici dedicati al mondo degli uccelli. Infine, l'amministrazione comunale ha previsto la presenza del giovane ornitologo Barberini per i festeggiamenti in onore di Santa Lucia, per la giornata del 13 dicembre. Infatti, Francesco Barberini, insieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi, accenderà la tradizionale "Pamparrina" (falò) allestita dal Comune e dal Comitato cittadino presso la zona del Mercato Coperto. “Abbiamo fatto una scelta di carattere educativo - dichiara il sindaco Salvatore Piconese -, ovvero far incontrare ai nostri bambini un loro coetaneo che in pochi anni è diventato, attraverso lo studio e la lettura, un esperto del mondo degli uccelli, tant'è che, il giovane Francesco, è un aspirante ornitologo. È stato contattato direttamente da me il 26 ottobre, durante la trasmissione televisiva di Portobello su Rai Uno. Ed è una decisione coerente con l'indirizzo politico della mia Amministrazione comunale, la quale, dal 2010, promuove progetti di educazione ambientale, presso i giovani, miranti ad una maggiore consapevolezza del valore inestimabile del patrimonio paesaggistico e naturale. È la storia del giovane Francesco ci parla, oltre che di studio, di letture e di passione, di rispetto dell'ambiente, del territorio e degli animali”.  

Potrebbeinteressarti