Società Pazienti diabetici, porte aperte in 200 stabilimenti balneari Nessuna limitazione per chi soffre di questa patologia: sottoscritto un accordo tra Federbalneari Salento e l’associazione “Delfini Messapici”. Presente il testimonial Monica Priore 23/07/2020 circa 1 minuto «Le distanze, le prescrizioni e tutte le cautele legate alle norme anticontagio non impediranno ai pazienti diabetici di poter godere del mare, dei suoi effetti benefici, dello svago e della compagnia di altre persone». Lo afferma il presidente di Federbalneari Salento, Mauro Della Valle in compagnia di Monica Priore, Testimonial Nazionale del Diabete tipo 1 e del Presidente dell’associazione “Delfini Messapici” Gianfranco Lobello.«Abbiamo lavorato -continua Della Valle- affinché, con le giuste condizioni, fossimo in grado di riproporre questa opportunità a quanti lo richiederanno. Si tratta di un accordo che coniuga la necessità di dare risposte ai bisogni di persone in difficoltà e la promozione del territorio fruibile a tutti. Tutto questo è stato, ancora una volta, possibile grazie anche all’impegno ed alla collaborazione tra le due associazioni, prevenendo ed evitando ogni possibile malinteso all’ingresso di ogni stabilimento balneare del Salento e della Puglia aderente a Federbalneari Confimprese. Sono particolarmente felice come rappresentante degli imprenditori balneari di sottoscrivere accordi con regole inequivocabili che anche se talvolta superflue, è meglio condividerle e soprattutto comunicarle».«Spero che grazie a Federbalneari Salento questo accordo possa essere veicolato e sottoscritto in tutt’Italia -commenta Monica Priore-. Un grazie va agli imprenditori balneari che in un momento così delicato e ricco di obblighi si adopereranno ancora una volta e come sempre per il bene delle persone con problematiche di salute».Sono 200 gli stabilimenti balneari che, nel Salento ed in Puglia, saranno particolarmente attenti alle esigenze degli ospiti diabetici e di chiunque abbia necessità di avere a seguito farmaci salvavita.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.
Calcio ''La vita in gioco'', l’US Lecce fa tappa a Corsano 20/03/2023 Giovedì 23 marzo Ospiti d’eccezione nel Salone Parrocchiale di via della Repubblica i calciatori Maleh, Munoz e Russo.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.