Politica Turismo Puglia sette Zullo (FdI): Anche Pinuccio boccia lo spot di PugliaPromozione Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia torna ad esprimere perplessità sui 300mila euro spesi dalla Regione per il video di promozione turistica con la regia di Sergio Rubini che il popolare personaggio di Striscia la Notizia ha criticato. 26/05/2022 circa 1 minuto Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, è intervenuto sullo spot realizzato da PugliaPromozione “Se anche Alessio Giannone, più conosciuto come ‘Pinuccio’ di Striscia la Notizia, parla – sul suo profilo Facebook – in merito allo spot di promozione turistica della Puglia, vuol dire che quando abbiamo sollevato delle perplessità avevamo visto giusto, soprattutto sui costi esorbitanti: oltre 300mila euro, il triplo di quanto speso lo scorso anno. Giannone, che si definisce ‘esperto del settore’, infatti, scrive: 'Dopo qualche settimana, e le scarse visualizzazioni, si può dire che lo spot di Sergio Rubini sulla Puglia non è andato. Oltre al costo spropositato per quello che si vede, essendo del settore vi posso fare due calcoli veloci e con un sesto si faceva ugualmente', vale a dire 50mila euro, che sono, più o meno, quanto richiesto dalle altre tre società chiamate a partecipare al bando di PugliaPromozione.“Le scarse visualizzazioni non premiano – scrive sempre Giannone, esperto del settore - una narrazione vecchia senza innovazione, senza idee originali. Qualcuno potrà dire: ‘Ma la Puglia quella è’. Bene, ci posso stare, ma allora perché investire 300k per 5 dronate una passeggiata e la voce fuoricampo? Con quei soldi dei giovani videomaker avrebbero fatto una serie se non un mezzo film o alla stessa cifra prendere un tiktoker europeo che fa milioni di visualizzazioni. Occasione persa e soldi pure. Peccato.“Non solo - conclude Zullo - durante l’audizione del direttore di PugliaPromozione, Luca Scandale, avevamo sollevato un altro problema: questo video costato oltre 300mila euro quando aiuta a destagionalizzare il turismo pugliese? Ma viste le scarse visualizzazioni a questo punto non è utile neppure a portare più turisti (semmai ce ne fosse bisogno) neppure questa estate!”
Ambiente Xylella, maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali 21/03/2023 Per la prima volta in Italia, nel decennale dell’arrivo del batterio killer.
Cronaca Ceglie Messapica, tre denunce e una segnalazione amministrativa per uso personale di stupefacenti 21/03/2023 I risultati di un servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri.
Puglia sette Istat, crescono gli occupati in Puglia e le esportazioni, superati i numeri del 2019 20/03/2023 Per aumento degli occupati la Puglia nel 2022 è la prima regione nel Mezzogiorno e la quarta in Italia dopo Toscana, Lombardia e Veneto.
Ambiente Piano Olivicolo Nazionale dalla Puglia e Commissario anti-Xylella: gli impegni presi dal Governo per l'olivicoltura pugliese 20/03/2023 Il sottosegretario La Pietra: ''A Lecce, Brindisi e Taranto ho trovato una situazione drammatica''.
Puglia sette Esplosione durante i festeggiamenti di San Giuseppe: diversi feriti, uno in codice rosso 19/03/2023 L’episodio a Taranto al rione Tamburi
Cronaca Operazione Frontex-Poseidon, motovedetta della Guardia Costiera partita per la Grecia 18/03/2023 L'imbarcazione è salpata da Brindisi per Samos con un equipaggio di 8 uomini tutti pugliesi. Pattuglierà le frontiere europee a sud del Mediterraneo, col compito di assistere e soccorrere le imbarcazioni di migranti in difficoltà.