Economia e lavoro Eventi Tricase Tricase, Best Practice per l’implementazione di nuovi modelli formativi per le imprese Confindustria Lecce, nell’ambito del progetto transfrontaliero Inerrant Plus, organizza l’incontro per mercoledì 17 maggio, presso Palazzo Gallone. 15/05/2023 circa 1 minuto Confindustria Lecce, nell’ambito del progetto transfrontaliero Inerrant Plus organizza per mercoledì 17 maggio, dalle ore 10 alle ore 16, presso Palazzo Gallone a Tricase l’incontro su “Best Practice per l’implementazione di nuovi modelli formativi per le imprese”.L’appuntamento rappresenta l’evento conclusivo del progetto Inerrant Plus, la capitalizzazione dei risultati delle iniziative che hanno visto Italia, Albania e Montenegro impegnate nella creazione di una piattaforma di matching delle eccellenze della ricerca, della formazione, dell’internazionalizzazione. Tale struttura promuoverà le best practice della formazione continua, come forma di apprendimento che contribuisce ad incrementare conoscenze, capacità e competenze per la crescita professionale e personale.Nel corso dell’incontro Confindustria Lecce metterà a sistema con i partner italiani, albanesi e montenegrini gli esempi di eccellenza in ambito formativo oltre alle innumerevoli opportunità legate al mondo della formazione, che contribuiranno e stanno contribuendo alla crescita e ad uno sviluppo sinergico delle imprese e dei territori di riferimento.Il programma dell’evento, dopo i saluti di Antonio De Donno, sindaco di Tricase, di Nicola Delle Donne, presidente reggente di Confindustria Lecce, di Sebastiano Leo, Assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, di Davide Marcianò, JS Authority, prevede l’avvio della prima sessione di lavori proprio sul tema delle buone pratiche in ambito formativo. Interverranno: Marco Chitano, Life and Business Coach e i rappresentanti delle seguenti imprese: DFV Srl; Emmegiemme Shoes Srl; Forno Pronto Srl; Leo Shoes Srl; Marevivo Srl; San Demetrio Srl; TR Inox Srl.Seguirà una tavola rotonda con i presidenti delle Sezioni di Confindustria Lecce che si confronteranno sull’evoluzione della formazione nei diversi settori produttivi.Chiuderanno i lavori della mattinata gli interventi delle imprese albanesi e montenegrine che illustreranno le iniziative portate avanti per la crescita delle risorse umane.Nel pomeriggio si alterneranno su “i nuovi modelli formativi per le imprese” gli interventi dei referenti del Centro per l'impiego di Tricase; del Dhitech Scarl; dell’ITS Meccatronica “Antonio Cuccovillo”; dell’ITS MI.TI. Moda.Chiuderà la giornata Danilo Martino, project manager Confindustria Lecce.
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Eventi ILLUMINATE 2023, oggi al Sellalab e alle Officine Cantelmo la giornata inaugurale 05/06/2023 Al via a Lecce l’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio.
Eventi A Otranto la mostra statica Aeronautica Militare 05/06/2023 Nel Castello Aragonese inaugurata l'esposizione intitolata ''L’evoluzione tecnologica della Difesa Aerea''.
Eventi ''Auto e Moto d'epoca in fiore'' a Leverano in fiore 03/06/2023 L'evento turistico-culturale tra storia e arte floreale attira nel fine settimana tanti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la Puglia.