Eventi Tricase A Tricase la mostra itinerante ''La Cavalleria in Vetrina'' Presso le Scuderie del castello sarà possibile visionare tutte le uniformi che nel pomeriggio saranno trasferite presso le vetrine degli esercizi pubblici del comune. 08/03/2023 Meno di un minuto Domani, presso la Sala del trono del Municipio di Tricase, verrà presentata la mostra itinerante La Cavalleria in Vetrina. All'inaugurazione interverranno il Sindaco di Tricase, Antonio De Donno e il Comandante della Scuola di Cavalleria, Gen.B. Claudio Dei.Presso le Scuderie del castello sarà possibile visionare tutte le uniformi che nel pomeriggio saranno trasferite presso le vetrine degli esercizi pubblici del comune.Dalle 9:00 alle 13:00 della stessa giornata presso Piazza Pisanelli sarà presente uno stand dell'Esercito e dei percorsi ginnici per i più piccoli.Gli istituti scolastici di Tricase saranno presenti all'inaugurazione della mostra.
Cultura Parità di genere: con Woman, storie di donne e di coraggio 01/04/2023 Giovedì 6 aprile, alle 21, al teatro Apollo di Lecce, va in scena la più importante opera documentaria sul tema dell’eguaglianza e del rispetto tra i sessi. Duemila donne raccontano i loro insuccessi e le loro ingiustizie.
Economia e lavoro Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Luciana Delle Donne 01/04/2023 Il presidente Sergio Mattarella ha consegnato ieri al Quirinale l'onorificenza all'Amministratore delegato di Made in Carcere.
Cronaca I riti della Settimana Santa a Lecce 01/04/2023 Diramato il calendario dei appuntamenti della Settimana Santa presieduti dall'arcivescovo Michele Seccia.
Cronaca Inaugurato il nuovo centro visitatori dei Carabinieri Forestali nella Riserva di San Cataldo 01/04/2023 All’evento hanno partecipato anche don Antonio Coluccia e gli alunni della Scuola Primaria Stomeo-Zimbalo di Lecce.
Eventi Nelle Trame del Corpo, a Lecce s'inaugura il laboratorio di prossimità 01/04/2023 Partiti in città i laboratori per costruire percorsi di benessere personale, collettivo e di comunità.
Eventi A Supersano “Gesù la condanna di un giusto” 01/04/2023 Domani sera in Piazza Magli (h. 20) una suggestiva rappresentazione teatrale che racconterà la vita, la passione e morte di Cristo.