Economia e lavoro Eventi Tricase A Tricase ''ParteciPAC22 incontra il territorio'' Iniziativa del GAL Capo di Leuca giovedì 9 marzo perconoscere la Politica Agricola Comune (PAC). 06/03/2023 circa 2 minuti Il GAL Capo di Leuca comunica che giovedì 9 marzo prossimo, alle ore 18:00 a Tricase, presso la Sala Conferenze del GAL in Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone), si svolgerà l’iniziativa ''ParteciPAC22 incontra il territorio - Tutti per la PAC, la PAC per tutti!'', organizzata dal GAL, nell’ambito delle attività di comunicazione della Strategia Aree Interne - Area Interna Sud Salento.All’incontro, moderato da Lorenzo Zito, giornalista del periodico “Il Gallo”, interverranno: Antonio Ciriolo, Presidente GAL Capo di Leuca, Antonio De Donno, Sindaco di Tricase, Giacomo Cazzato, Presidente Area Interna Sud Salento, Giosuè Olla Atzeni, Direttore del GAL Capo di Leuca, Stefano De Rubertis, Docente del Dipartimento di Scienze dell'Economia dell’Università del Salento e Gabriele Mongardi, Education & CSR Specialist di Image Line, soggetto attuatore del progetto PARTECIPAC, cofinanziato dall’Unione Europea.L’iniziativa proseguirà con “PARTECIPAC22 incontra gli studenti”: venerdì 10 marzo alle ore 10:00 a Tricase gli esperti incontreranno gli studenti dell’I.I.S.S. Don Tonino Bello – Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo nella Palestra della sede centrale in Via Apulia, mentre sabato 11 marzo, alle ore 10:00, l’incontro si terrà a Maglie presso l’I.I.S.S. “Egidio Lanoce” – Istituto Agrario.ParteciPAC22, che avrà come temi principali l’architettura verde e la dimensione sociale, sarà un’occasione di informazione e sensibilizzazione sulla Politica Agricola Comune (PAC) e sulle strategie dell’Unione Europea a supporto del settore agricolo nella transizione ad un modello di sviluppo più sostenibile a beneficio degli agricoltori e dell’intera società.Il progetto ParteciPAC22 promuove numerose iniziative volte ad informare ed accrescere la consapevolezza dei cittadini riguardo al ruolo fondamentale della politica agricola europea. Grazie a ParteciPAC22, gli amministratori comunali, le associazioni, i giovani agricoltori, gli imprenditori e i cittadini interessati a conoscere le strategie della nuova PAC avranno la possibilità di conoscere gli obiettivi di questa politica e le misure concrete messe in atto per raggiungerli.Molto meno diffusa è la comprensione della relazione che sussiste tra la produzione alimentare e l’ambiente e di come l’agricoltura e gli agricoltori possano svolgere un ruolo centrale non soltanto nel fornire cibo più sano e sicuro, ma anche nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico. Ancora meno conosciute sono le politiche e i programmi di finanziamento che l’Unione Europea promuove per sostenere il settore agro-alimentare e la transizione verso la green economy.All’agricoltore oggi viene richiesto di produrre cibo sano, sicuro, di buona qualità e in quantità sufficiente per tutti e, al contempo, di adottare pratiche agricole sostenibili, eque e a basso impatto ambientale; si tratta di sfide difficili, che richiedono adeguati investimenti di denaro, risorse umane e competenze.Inoltre, oggi come non mai, il consumo di cibo sano, sicuro e di qualità prodotto secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale è al centro di ogni dibattito e scelta strategica proiettata nel futuro. L’Unione Europea, attraverso politiche e fondi dedicati, come la Politica Agricola Comune (PAC), supporta gli agricoltori nel produrre cibo in maniera più sostenibile, con particolare attenzione alla dimensione sociale.Lo staff del GAL Capo di Leuca è a disposizione per maggiori e dettagliate informazioni sull’iniziativa. E-mail gal@galcapodileuca.it - Tel. 0833.542342 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00).
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.