Società Trepuzzi Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali. 31/03/2023 circa 1 minuto Con delibera di Giunta n. 69 del 30/03/2023 il Comune di Trepuzzi ha autorizzato il Sindaco di Trepuzzi Giuseppe Taurino alla sottoscrizione della petizione online predisposta dall’Associazione delle famiglie Arcobaleno APS e inoltrata ai Comuni italiani, denominata #DisObbediamo-Appello a Sindaci e Sindache per il riconoscimento dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno, che impegna i sottoscrittori/le sottoscrittrici al sostegno politico ad una proposta di legge presentata da Associazione delle famiglie Arcobaleno APS e Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+, in tema di filiazione da parte di coppie dello stesso sesso e alla costruzione di politiche di sostegno, sensibilizzazione e disobbedienza, finalizzate all’adozione di provvedimenti legislativi che garantiscano la piena tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.Queste le dichiarazioni del Sindaco Giuseppe Taurino: “Abbiamo deciso di aderire all’Appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché riteniamo quanto mai necessario e non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali, come peraltro già evidenziato dalla Corte Costituzionale. È gravissimo che la maggioranza di Governo in Commissione Politiche Europee del Senato abbia bocciato la proposta di regolamento europeo per l’ armonizzazione delle norme di diritto internazionale privato in materia di filiazione anche con riferimento ai bambini e alle bambine nati/e in famiglie dello stesso sesso''. ''Pertanto - conclude il sindaco - il Comune di Trepuzzi, ove fosse necessario, procederà alla registrazione dell’atto di nascita dei bambini e delle bambine nati da coppie omogenitoriali nel rispetto dei principi di ispirazione comunitaria e costituzionale contro ogni forma di discriminazione''.
Eventi Anche a Lecce la Giornata internazionale del Caffè 30/09/2023 Un rito che mira a diventare patrimonio Unesco e che unisce l'Italia per la Fondazione Telethon.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Eventi Martina Gentile: ''La comunità ricomposta e Street art kids: grande festa alle Case Gialle'' 29/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio, a partire dalle 16:30, in via Fratelli Trio, presso le Palazzine Arca Sud di Surbo.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.