Cronaca Trepuzzi Trepuzzi, via libera del Tar ai lavori di recupero funzionale del castello Terenzano Arriva il dispositivo del Tribunale amministrativo che permette l'avvio del recupero funzionale della struttura 05/09/2021 circa 2 minuti Accogliendo le tesi sostenute in giudizio dagli avvocati Pier Luigi Portaluri e Giorgio Portaluri per conto di R.B. Assets, un investitore straniero e appassionato proprietario dell’immobile, il Tar Lecce ha dato il via libera alla realizzazione dei lavori di restauro conservativo e recupero filologico-funzionale e tecnologico del Castello Terenzano - Villa Elvira, un complesso immobiliare di particolare pregio, sito a Trepuzzi a ridosso del costone panoramico che guarda la “Valle della Cupa”. Nel dicembre del 2019, al fine di realizzare una struttura ricettiva la società ha richiesto all’Unione dei Comuni del Nord Salento l’autorizzazione paesaggistica per alcuni interventi di adeguamento funzionale, strutturale e tecnologico degli edifici esistenti, i quali versavano ormai da tempo in condizioni di avanzato degrado e abbandono. In particolare, secondo le previsioni del p.p.t.r., la società ha inteso anche collocare all’interno del Castello un ascensore che collegasse tutti i piani, inclusa pure la terrazza panoramica: ciò per consentire ai clienti con mobilità ridotta di accedere agevolmente a tutti gli ambienti della struttura, soprattutto a quelli di maggior attrattiva.Inoltre, la società ha voluto riqualificare l’edificio destinato a foresteria del Castello, prevedendo l’eliminazione di alcune superfetazioni che alterano l’originalità delle strutture nonché la redistribuzione degli spazi interni. Nell’agosto del 2020 l’Unione dei Comuni del Nord Salento ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica, imponendo però che l’ascensore non avrebbe dovuto salire sino alla terrazza panoramica del Castello e di non realizzare le opere previste nella foresteria poiché il p.p.t.r. non consentirebbe questo tipo d’interventi negli immobili e aree di notevole interesse pubblico.Condividendo le tesi sostenute dagli avvocati Pier Luigi Portaluri e Giorgio Portaluri, il Tar ha stabilito l’illegittimità delle prescrizioni poste dall’Unione dei Comuni del Nord Salento, chiarendo che gli interventi proposti dalla società – soprattutto la realizzazione dell’ascensore – conseguono evidenti finalità d’interesse pubblico, in quanto consentono l’accessibilità delle strutture alle persone con mobilità ridotta.Esprimono soddisfazione Pier Luigi Portaluri e Giorgio Portaluri poiché la pronuncia del Tar consente finalmente di riqualificare il Castello Terenzano - Villa Elvira, aumentando l’offerta turistica di qualità del nostro territorio: ciò accade – non si può non sottolinearlo – in un periodo in cui il settore turistico-ricettivo ha bisogno di nuovo slancio per superare gli inevitabili effetti negativi della grave emergenza epidemiologica. Tra l’altro, l’intervento è di particolare interesse poiché dimostra la capacità del nostro territorio di attrarre investitori internazionali per la realizzazione di meritorie iniziative imprenditoriali volte al recupero funzionale degli edifici salentini di pregio.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.