Tempo libero “Focara di Santa Lucia”: appuntamento sabato a Sternatia Al termine delle celebrazioni religiose, la comunità del piccolo borgo grico si ritroverà in Zona “Ruine” nei pressi di piazzale Stazione in Zona “Ruine” - piazzale Stazione Ferroviaria FSE - ore 19:30 16/12/2022 circa 1 minuto Torna a Sternatia la Focara di Santa Lucia. Sabato 17 dicembre alle 19:30, al termine delle celebrazioni religiose, la comunità del piccolo borgo grico si ritroverà in Zona “Ruine” nei pressi di piazzale Stazione, per ammirare lo spettacolo di fuoco. Realizzata dai rami ricavati dalla potatura degli alberi di ulivo, l’accensione del grande falò avverrà al termine dello scintillante spettacolo pirotecnico.Luci e fuoco per rinnovare la tradizione contadina legata alla chiusura dei lavori nei campi e all’attesa dell’inverno e della luce della primavera. La Focara sostituisce i piccoli falò che nei secoli scorsi venivano accesi lungo le vie del paese della Grecìa salentina, rito legato a culti arcaici di origine pagana. A costruire la Focara i giovani volontari dell’associazione San Sebastiano con il neo presidente Davide Bray e il vice Edoardo Masciullo, appena maggiorenni e il supporto dell’amministrazione comunale.Un rito fortemente sentito dalla comunità che ha dovuto rinunciare al suo fuoco negli ultimi due anni a causa della pandemia e che sabato tornerà a far festa nella ritrovata atmosfera natalizia. Alle 21:00 appuntamento con la pizzica de Li Strittuli il gruppo di musica popolare nato a San Pancrazio Salentino (Br) nel 1998. Oggi composto da Armando Carrozzo, Daniele Girasoli, Giorgio D'Aria, Paolo Puricella, Vincenzo Mancini, Salvatore Greco, il gruppo proporrà un viaggio a ritmo di pizzica tra i canti della tradizione della Grecìa e del territorio di Brindisi. La Focara di Santa Lucia, è anche festa di sapori legati alle produzioni tipiche del paese: negli stand gastronomici allestiti intorno all’area concerto si potranno gustare tutte le prelibatezze del periodo natalizio.
Curiosità A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società 20/03/2023 Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione.
Tempo libero I tamburellisti di a Otranto e le opere del maestro Guarascio al “Mongolfiera” di Lecce 17/03/2023 Da domenica 19 marzo e fino al 2 aprile nelle gallerie del centro commerciale di Surbo
Tempo libero Domenica di tango al centro commerciale “Mongolfiera” 04/03/2023 Con Blutango dalle ore 17 un pomeriggio sulle suadenti note del più famoso ballo argentino
Altri Sport Presentato NautiGo, il mare per tutti 27/02/2023 Ritorna nella città di Lecce, dopo un po' di anni, il ''Salone Nautico del Salento'' ospitato presso il polo Lecce Fiere.
Tempo libero Zone umide, trekking al Torrente Asso 11/02/2023 Appuntamento domani mattina presso Masseria Bianca, in agro di Galatina, con iniziativa dell’amministrazione comunale e del circolo di Legambiente Neretum.
Tempo libero Trekking sulla costa jonica: dall’Acquario del Salento alla Montagna spaccata 10/02/2023 Un percorso ad anello di circa 8 km, facile ma con brevi tratti in salita, dove il paesaggio cambia passo dopo passo e con tante cose da vedere e da fare