Cronaca Cultura Spettacoli Teatro Lecce Teatro Politeama Greco, il mondo dello spettacolo chiede la modifica del progetto di pavimentazione Lettera aperta a Salvemini in cui si chiede che si modifichi il progetto di lavori pubblici che da ottobre prossimo impedirà l'arrivo dei mezzi indispensabili per gli allestimenti teatrali e persino di quelli dei Vigili del Fuoco. 19/07/2023 circa 1 minuto Qui di seguito la lettera aperta inviata dagli operatori del mondo dello Spettacolo che si mobilita a sostegno del Teatro Politeama Greco e chiede al Sindaco di Lecce Carlo Salvemini che si modifichi il progetto di di lavori pubblici di pavimentazione intorno al Teatro che da ottobre prossimo impedirà l'arrivo di mezzi pesanti indispensabili per gli allestimenti teatrali e persino l'arrivo dei mezzi dei Vigili del Fuoco:''Gentile Sindaco,stiamo seguendo da un po’ di tempo le vicende che riguardano la pavimentazione della Piazzetta De Cristoforis dove si “deve” accedere per arrivare al Teatro Politeama Greco per gli allestimenti degli spettacoli.Come operatori Culturali, non possiamo non chiedere, anche a nome di tutte le Compagnie del panorama Nazionale / Internazionale, Centri di Produzione, ed esercizi Teatrali di rivedere la situazione.Se non potranno più accedere i camion, anche articolati, con le scene, Lei sa perfettamente che la maggior parte degli spettacoli non potrà più arrivare a Lecce a meno che non siano solamente monologhi con leggii e faretti.Così non si penalizza soltanto il Teatro Politeama Greco - che negli anni ha ospitato le più importanti Compagnie del panorama teatrale e, diciamolo, anche con molti sacrifici - (gli spettacoli importanti con relative scenografie e tutta la parte tecnica hanno i loro costi non indifferenti), ma non osiamo immaginare tutto quel pubblico di ABBONATI e non, che non potrà più vedere gli spettacoli a cui il Politeama Greco felicemente li ha abituati.Quindi, gentile Sindaco, una Piazza non più utile per fare CULTURA avrebbe lo stesso valore? Ci scusi, ma francamente crediamo proprio di no.La invitiamo cortesemente a rivalutare con il Suo staff quanto sopra esposto, anche perché esistono soluzioni tecniche che consentono alla pavimentazione prevista la resistenza al carico dei mezzi pesanti.Siamo tutti qui, e per fortuna non siamo proprio pochi, ad attendere un Suo gentile riscontro che, sicuramente non mancherà. Con stimaASSOCIAZIONE VOGLIA DI TEATRO - fondata da MAURIZIO COSTANZOBrunilde Di Giovanni – TEATRO88 Roma - Ufficio di Distribuzione TeatraleGeppy Gleijeses – PRODUZIONE GITIESSE ARTISTI RIUNITIMilena VukoticRosario Coppolino - PRODUZIONE COMPAGNIA MOLIEREEmilio SolfrizziLunetta SavinoAntonella PiccoloManuela De BaggisIsabella Ruggeri – PRODUZIONE IMARTS MEDIAMassimo LopezTullio SolenghiTeresa ManninoElio e le Storie TeseRUSSIAN CLASSICAL BALLETCIRCUS THEATRE ELYSIUM DI KIEVNicola Canonico - GOOD MOOD PRODUZIONIPaolo ConticiniAntonio CataniaEmanuela AureliFederico MocciaGiampiero IngrassiaCorrado TedeschiAnna MazzamauroVincenzo De LuciaMonica Savaresi - Savà srlAlessandro Alfieri – PRODUZIONE AG SPETTACOLICarlo BuccirossoPeppe BarraBiagio IzzoGianfelice ImparatoMarina MassironiDebora CaprioglioMichela AndreozziMarco MarzoccaSergio Muniz''
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Teatro A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro 10/01/2025 La Terza era di Skatafashow. Una nuova versione di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Concerto di Capodanno: l'1 Gennaio al Teatro Apollo 30/12/2024 Ad organizzare l'evento musicale sono la Provincia ed il Comune di Lecce. Sipario su alle ore 20:00. Biglietti in vendita online.
Eventi Al via a Lecce ''Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni'' 26/12/2024 Tutto pronto per l'undicesima edizione della rassegna che si apre con una sfilata itinerante, ricca di musica, danza, giochi, trampoli, bici strampalate, animata dagli Eternauti e dagli allievi della Scuola Cirknos.