Economia e lavoro Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Oltre 18 milioni per investimenti e assunzioni nel Sud Salento, via del Mise ai fondi per il Pit9 L'avviso del Mise in attuazione dell'accordo di programma stipulato nel gennaio dello scorso anno. In arrivo 18 milioni e 600mila euro per il Pit 9. Con una circolare del 25 gennaio, il M... 29/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto L'avviso del Mise in attuazione dell'accordo di programma stipulato nel gennaio dello scorso anno. In arrivo 18 milioni e 600mila euro per il Pit 9. Con una circolare del 25 gennaio, il Mise ha attivato a misura anti-crisi prevista dal decreto ministeriale del 9 giugno 2015 concretizzando così l’Accordo di programma sottoscritto il 4 gennaio 2018 tra ministero, Regione Puglia e Invitalia. La misura ha come obiettivo il rilancio del TAC salentino: attività imprenditoriali, salvaguardia dei livelli occupazionali, sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nel territorio dei Comuni ad elevata specializzazione del settore “Tessile - Abbigliamento – Calzaturiero”. L'investimento deve essere superiore al milione e mezzo ma non superiore a 3 milioni complessivi e gli imprenditori sono obbligati a concludere entro un anno le assunzioni e a non decrementare il numero di addetti nei successivi tre anni. Il personale, ovviamente dopo la verifica dei requisiti professionali, dovrà appartenere al bacino geografico di riferimento. I Comuni interessati sono: Acquarica Del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Bagnolo Del Salento, Botrugno, Calimera, Cannole, Casarano, Castrignano De' Greci, Castrignano Del Capo, Castro, Collepasso, Corigliano D’Otranto, Corsano, Cursi, Diso, Gagliano Del Capo, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino Di Lecce, Montesano Salentino, Morciano Di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Ruffano, Salve, San Cassiano, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Soleto, Specchia, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano La Chiesa, Zollino Le domande per accedere agli aiuti potranno essere presentate a Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 29 marzo 2019 e sino alle ore 12.00 del 28 maggio 2019. mgm
Economia e lavoro Assemblea annuale Confartigianato Lecce 21/06/2025 Il presidente Granelli: «Dobbiamo continuare a lavorare per raccontare l’artigianato ai giovani. Il futuro è artigiano».
Cronaca Caldo, Coldiretti Puglia: ''Nei campi si lavora di notte e dalle prime ore dell'alba'' 21/06/2025 Per tutelare la salute dei lavoratori poiché diventa impossibile lavorare nei campi e nelle serre.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Cronaca SGM, lavoratori in sofferenza: il 24 giugno vogliono risposte dal Comune 19/06/2025 Parte il nuovo servizio di TPL: “Ma non partono condizioni di lavoro migliorative e il rispetto per la dignità dei lavoratori in SGM.
Cronaca Boncuri, protocollo e regolamento: firma vicina 19/06/2025 In Prefettura nuovo incontro per definire la governance del campo di accoglienza. Accolte le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil.
Cronaca SGM e Comune di Lecce incontrano le attività commerciali della città per presentare la Tourist Card collegata alla nuova app SGM 19/06/2025 Un incontro domani sera, alle ore 19:00, presso l'Open Space di Palazzo Carafa.