Cronaca Alliste Aradeo Collepasso Galatina Galatone Gallipoli Covid-19: aumenta il numero delle scuole chiuse in diversi comuni. Alle 12 vertice in Prefettura L'attività di sanificazione dei plessi scolastici avverrà nei prossimi due giorni: martedì 3 e mercoledì 4 marzo. A Gallipoli e Nardò chiuse fino al 5. A p... 03/03/2020 a cura della redazione circa 1 minuto L'attività di sanificazione dei plessi scolastici avverrà nei prossimi due giorni: martedì 3 e mercoledì 4 marzo. A Gallipoli e Nardò chiuse fino al 5. A poche ore dal primo tampone positivo al coronavirus nella provincia di Lecce, i sindaci di alcuni comuni salentini hanno già annunciato delle misure di precauzione da attuare nei prossimi giorni. Le scuole pubbliche e private presenti sui territori di Aradeo, Galatone e Galatina, Neviano, Collepasso, Zollino, Lequile, Martano e Sternatia rimarranno chiuse sia oggi che che donani per permettere la sanificazione dei plessi. Le comunicazioni da parte delle amministrazioni sono giunte in serata, dopo una consultazione tra i sindaci dei Comuni. Il primo caso conclamato di Covid-19 ha interessato, infatti, un uomo di Aradeo, che si trova ricoverato in isolamento nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Galatina. In queste stesse ore preannunciano lo stesso provvedimento anche altri due sindaci, quello di Nardò e Gallipoli, che hanno annunciato la chiusura delle scuole fino a giorno 5. Ad Alliste e Felline stop alle lezioni fino a venerdì. Chiusura delle scuole anche a Parabita per sanificazione degli ambienti nelle giornate del 4 e 5 marzo. Scuole chiuse fino al 5 marzo anche a Porto Cesareo. A Seclì, invece scuole aperte perchè la sanificazione era stata fatta già nei giorni scorsi. A Maglie, gli studenti del Commerciale, dell'Industriale e del Magistrale non sono entrati e si sono accalcati all'esterno delle scuole (in foto) Intanto alle 12 è stato convocato il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura: una riunione utile ad organizzare il lavoro di controllo ed eventuale contenimento del contagio per le prossime settimane.
Cronaca Armi e droga, scacco alla Sacra Corona Unita: 10 arresti 22/04/2025 Operazione dei Carabinieri nelle province di Lecce, Brindisi e Padova, nonché nelle carceri di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento.
Cronaca È morto Papa Francesco 21/04/2025 Sì è spento all'età di 88 anni. Ieri la sua ultima apparizione in Piazza San Pietro.
Cronaca Marzo 2018, quando Papa Francesco pregò sulla tomba di Don Tonino Bello 21/04/2025 Il pontefice venne nel Salento per omaggiare il vescovo di Molfetta a 25 anni dalla sua morte
Cronaca Morte Papa Bergoglio, il messaggio dell'arcivescovo Seccia 21/04/2025 A mezzogiorno tutte le chiese parrocchiali della diocesi di Lecce hanno suonato a lutto.
Cronaca Il cordoglio della Città di Lecce per la scomparsa del Papa 21/04/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone ricorda il coraggio e la coerenza di Jorge Mario Bergoglio.