Cronaca Squinzano Trepuzzi Carabinieri in azione contro i furti a Squinzano, Casalabate e Trepuzzi: 2 arresti La risposta dell'Arma dopo escalation di furti in appartamento. Un 40enne e un 25enne, entrambi con precedenti, sono stati fermati in flagranza di reato dopo aver “visitato” un’abitazione sul litorale leccese. 07/11/2024 circa 1 minuto In risposta alla recente escalation di furti che ha interessato le località di Squinzano, Casalabate e Trepuzzi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno avviato un’importante operazione di alta visibilità, potenziando il pattugliamento del territorio al fine di scoraggiare i malintenzionati e proteggere i cittadini dai furti in abitazione che si verificano durante le ore di assenza da casa per motivi di lavoro o per le spese quotidiane.Nel corso delle operazioni, sono stati effettuati numerosi posti di controllo e perquisizioni, che hanno portato anche all’arresto di due “topi d’appartamento” ed al recupero della refurtiva. In particolare, un 40enne e un 25enne, entrambi noti alle Forze dell’Ordine, sono stati arrestati in flagranza di reato dopo aver “visitato” un’abitazione sul litorale leccese.I due, sono stati fermati da un equipaggio della Radiomobile della compagnia Carabinieri di Campi Salentina mentre si stavano allontanando da un’abitazione estiva di Casalabate, dove avevano rubato gli infissi, probabilmente con l’intenzione di rivenderli al mercato nero. Durante la perquisizione, i militari dell’Arma hanno trovato sull’auto della coppia di presunti ladri anche gli attrezzi da scasso, utilizzati per smontare le finestre in alluminio dell’abitazione estiva. A quel punto, le indagini si sono spostate presso le abitazioni dei due fermati, dove sono stati trovati orologi, utensili da lavoro e vari elettrodomestici da cucina per un valore di qualche migliaio di euro, asportati qualche giorno prima da un’altra abitazione di Squinzano.Al termine delle attività, i due sono stati arrestati per furto in abitazione in concorso e denunciati per ricettazione. Dopo l’udienza di convalida, i due sono stati sottoposti dal giudice ai domiciliari.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.