Cronaca Lecce Squinzano Arma in lutto per la scomparsa del Gen. Guido Bellini. Domani le esequie celebrate da mons. Seccia Scomparso all'età di 84 anni dopo una brillante carriera culminata nel 2002 con la carica di Comandante generale dei Carabinieri. 01/12/2023 circa 1 minuto Arma dei Carabinieri in lutto per la morte del generale Guido Bellini, Comandante Generale, scomparso nelle scorse ore all'età di 84 anni. Bellini, originario di Monteroni, è stato personalità di spicco dell'Arma dei Carabinieri e professionista stimato durante tutti i lunghi anni di brillante carriera. Dopo l'esperienza da giovanssimo all'Accademia militare di Modena nel 1958 è stato nominato sottotenente del Genio Pionieri due anni dopo. Frequenta poi la Scuola di Applicazione d'Arma di Torino.Presta servizio in diverse unità operative del Genio. Il 31 dicembre 1983 è promosso colonnello e destinato alla Scuola Militare del Genio; due anni dopo è destinato allo Stato Maggiore dell'Esercito con l'incarico di Capo Ufficio Ricerche e Studi. Promosso generale di brigata ottiene il comando della Brigata motorizzata Friuli. Dal 1992 al 1994 ricopre l'incarico di Capo del 1^ Reparto dello Stato Maggiore della Difesa e diviene presidente del comitato sportivo militare nazionale. Nominato Ispettore dell'Arma del Genio, quindi Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito, dal 1997 viene nominato Ispettore logistico dell'Esercito.Dal 2002 al 2004 è chiamato a ricoprire la carica di Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri. Sarà l'ultimo Comandante generale dei Carabinieri proveniente dalle fila dell'Esercito.Al termine della carriera era ritornato nel Salento ed aveva deciso di stabilirsi a Squinzano e in particolare nella sua marina, Casalabate, da dove portava avanti importanti iniziative di valorizzazione ambientale e culturale del suo territorio.Per onorarne la memoria il sindaco di Squinzano, Mario Pede, ha proclamato il lutto cittadino e l'arcivescovo Michele Seccia sarà chiamato a celebrarne le esequie che si svolgeranno nella stessa giornata nella chiesa madre di Squinzano alle 16:00.
Cronaca Incendio capannone a Trepuzzi: ingenti i danni 21/01/2025 Il rogo ha interessato un deposito industriale di circa 6.500 mq, di proprietà della ditta “Edil Fortunato Logistica”. Operazioni di messa in sicurezza ancora in corso.
Cronaca Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Angelo Petracca 21/01/2025 Domani mattina, a Ceglie Messapica, il ricordo del militare, con il conferimento della Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Cronaca Casarano: auto rubate e fatte a pezzi. La Polizia denuncia il proprietario di un deposito 21/01/2025 Nei guai un 55enne casaranese a cui è intestata la vasta area recintata in cui c'erano molti veicoli e parti meccaniche ricavate in un'officina abusiva.
Cronaca Record di multe sulla Gallipoli-Lecce: circa 200 al giorno per l’autovelox 21/01/2025 Ben 64.427 i verbali emessi dalla Polizia Locale di Galatina nel 2024. Lo Sportello dei Diritti di Giovanni D’Agata protesta: ''Segnaletica troppo spesso inadeguata''.
Cronaca Università del Salento, 60 Ricercatori nella World’s Top 2% Scientists 2024 21/01/2025 La graduatoria identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo e rappresenta un riconoscimento di eccellenza per quanti hanno raggiunto il massimo grado di produttività scientifica a livello globale.
Cronaca Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto con una serie di eventi commemorativi 21/01/2025 Un ricco calendario di appuntamenti culturali e istituzionali fino al 28 gennaio.