Spettacoli Teatro Spongano A Spongano omaggio a Massimo Troisi Domani alle 18:30, nel Centro di Aggregazione Giovanile di via Pio XII, lo spettacolo ''Pensavo fosse un omaggio a Troisi e invece era un grammofono''. 18/02/2023 circa 1 minuto Una serata per Massimo Troisi in occasione del suo 70° compleanno. Teatro, arte, cultura e memoria nella stagione teatrale di Ultimi Fuochi Teatro a Spongano, in provincia di Lecce.''Pensavo fosse un omaggio a Troisi e invece era un grammofono'' è lo spettacolo di e con Orazio Condorelli e Damiano Grasselli. ''Lo scriviamo un testo su Troisi?'' si sono chiesti un giorno gli autori. ''Tra balbuzie, imprevisti catastrofici e sorrisi, prende forma un omaggio a un uomo che ha saputo fare della comicità un esercizio di vita semplicissimo, in tutta la sua complessità incomprensibile. Massimo Troisi è Napoli ed è per questo che ve lo raccontano un catanese e un bergamasco. O forse non funziona proprio così, ma staremo a vedere dove ci porta la prima tappa di questo lavoro''.Orazio Condorelli, regista e autore teatrale catanese, fonda nel 2018 la Compagnia Condorelli-Tringali con l’attore e curatore Salvatore Tringali, con cui realizza gli spettacoli Alla Furca e Achille - studio sulla fragilità umana. Damiano Grasselli è attore e autore dell’associazione culturale Teatro Caverna di Bergamo che dal 2022 si muove nella ricerca teatrale con il tentativo di costruire una dimensione non nel mercato culturale ma nel progredire verso il proprio desiderio di artisti.La stagione teatrale Fuochi Comuni è organizzata da Ultimi Fuochi Teatro per la direzione artistica di Alessandra Crocco e Alessandro Miele, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Spongano.Appuntamento al Centro di Aggregazione Giovanile, in via Pio XII di Spongano alle ore 18:30. Biglietto: 3 euroPrenotazioni: tel. 388.1271999 - mail infoultimifuochi@gmail.com.
Spettacoli ''Cose dell'altro mondo'', nuova replica a Maglie 03/05/2025 Appuntamento con Massimo Giordano al Teatro “Corte de’ Miracoli” di via Cezza 5/7, alle ore 17:45.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.