Eventi Spettacoli Scorrano A Scorrano torna la magia del Presepe di Sabbia Dal 7 dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 la nuova edizione animerà il centro storico che sarà addobbato da luminarie in un percorso appositamente disegnato per la Festa delle Luci. 27/11/2023 circa 1 minuto Le sculture presepiali realizzate con la sabbia tornano a Scorrano, presso l’ex Convento degli Agostiniani, ospitate non solo nel chiostro dove visse per un periodo San Giuseppe Desa, ma in tutto il centro storico che per l'occasione sarà addobbato da luminarie e da un percorso disegnato appositamente per la Festa delle Luci.Il Museo delle Luminarie, altro fiore all’occhiello per la comunità scorranese ed attrazione nel corso dell'estate, stavolta farà da sfondo anche in versione invernale, dal 7 dicembre al 7 Gennaio prossimi con la suggestiva arte luminaria.L'organizzazione del duplice evento è l’associazione ''Promuovi Scorrano'', costituita nel 2015 dall'incontro di un gruppo di amici che si sono uniti per promuovere il Comune di Scorrano, il suo territorio ed ogni altra sua peculiarità che lo rende unico per la sua bellezza ambientale ed artistica.Nel tempo l'associazione ha organizzato diversi eventi e quest’anno la Festa delle Luci, insieme al Presepe di Sabbia, si preannuncia per essere un vero e proprio prodigio.Il progetto presentato dalla stessa dall'Associazione Promuovi Scorrano, finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del programma Grandi Eventi e realizzato in collaborazione con il Comune di Scorrano.Saranno 6 le ditte di paratori provenienti da tutta la Puglia: Arte e Luce di Antonio de Donno, Luminarie De Cagna, Lumino Creative Design, Mariano Light, Paulicelli Luminarie, Benefit Antonio Santoro Luminarie. Alberi di natale, gallerie, spalliere, rosoni e accensioni musicali renderanno unico, luminoso ed emozionante il Natale a Scorrano.Tra gli artisti provenienti da tutto il mondo che daranno vita alle sculture di sabbia figurano Lucas Bruggeman (Lituania), Marielle Heessels (Olanda), Mac David (Belgio), Leonardo Ugolini (Italia) e Nikolay Torkhov (Russia).Un’edizione che si ripromette di incantare i visitatori che amano respirare l’atmosfera e la spiritualità tipiche del periodo delle feste di fine anno.
Eventi Storia Nera della Uno Bianca alle Officine Ergot 17/03/2025 Appuntamento giovedì sera alle 21:00 con Antonio Diurno per la rassegna “Nel frattempo”.
Eventi Grande Sfilata di Carri allegorici e Gruppi mascherati a Martignano 08/03/2025 Si chiude domani il 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Via Roma e Piazza della Repubblica dalle ore 15:00.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.
Eventi Weekend di Carnevale a Lecce 01/03/2025 Due giorni di festa con carri, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età.
Spettacoli A Galatina ''MaMa non MaMa'' 27/02/2025 Spettacolo teatrale e aperitivo il prossimo 9 marzo alle 18:30 presso Galatina Suites.
Musica Irene Grandi in concerto a Lecce il 23 marzo 25/02/2025 Al Politeama la cantante fiorentina celebra 30 anni di carriera con l'imperdibile Fiera di me Tour.