Eventi Scuola Società Web e Social Soleto La Sicurezza ci sta a Cuore I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”. 28/05/2022 circa 2 minuti Torna per la quinta edizione “La sicurezza ci sta a cuore”, il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole, promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino”.“È importante che l’educazione stradale si insegni a scuola, fin dai primi anni - afferma l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo- La straordinaria sinergia tra Aci, scuola e istituzioni dev’essere sostenuta. ‘La sicurezza ci sta a cuore’ è un progetto dev’essere esportato e replicato a livello regionale. La Puglia sostiene queste iniziative e si impegna a sensibilizzare tutti sui temi della sicurezza stradale”.“La frequenza di incidenti mortali sulla strada è inquietante: anche in questi giorni abbiamo dovuto fare i conti con nuovi morti - spiega Graziano Vantaggiato, sindaco di Soleto - Con la nostra amministrazione ogni anno ci impegnano in progetti che migliorino la consapevolezza nelle nuove generazioni: la guida sicura salva la vita”. La manifestazione di anno in anno mantiene inalterata la sua finalità intrinseca, ovvero diffondere la conoscenza delle norme e sviluppare, negli studenti, comportamenti responsabili improntati alla tutela della propria e altrui sicurezza.Muoversi in sicurezza, a piedi, in bicicletta, in motorino, in auto, rappresentano gli obiettivi generali della cornice di riferimento dal quale è scaturito il progetto che prevede percorsi di educazione alla sicurezza stradale, valorizzata nelle sue potenzialità educative e formative, per lo sviluppo di conoscenze, abilità e attitudini del giovane utente della strada e futuro automobilista.Corsi ed iniziative riservate ai giovani studenti, con la finalità di aiutare i nostri giovani futuri guidatori ad imparare a riconoscere e prevenire, le situazioni di rischio e di pericolo sensibilizzandoli, al rispetto delle norme del Codice della Strada per una civile convivenza. Per questa nuova edizione sono stati interessati anche gli Istituti Comprensivi di Sternatia, Zollino e Lequile.“Le famiglie e i bambini devono imparare l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e del seggiolino a norma dichiara il presidente Aci, Aurelio Filippi Filippi - Spesso chi siede dietro non usa le cinture e sbaglia! Ai bambini bisogna insegnare il rispetto delle regole stradali, anche perché percorrono la strada con bici e monopattini: un piccolo errore può essere fatale! Queste manifestazioni servono per far diventare i ragazzi consci del rischio che si corre non rispettando le norme del codice della strada”. “È indispensabile promuovere la sicurezza stradale nelle scuole per rendere le nostre città più sicure e i nostri ragazzi più consapevoli” - ha dichiarato la direttrice di Aci Lecce, Francesca Napolitano. E anche quest’anno non potevano mancare gli amici di The Lesionati e la partecipazione speciale della mamma salentina più conosciuta Mandrake. La manifestazione con i noti Youtuber salentini si è arricchita di sorrisi, musica e gag. Per i tanti studenti partecipanti è stata una giornata importante di festa, socialità e apprendimento. “Tramite il gioco e l’ironia si possono lanciare messaggi molto importanti- ha spiegato Mandrake - Con i bambini bisogna parlare in maniera diretta ed efficace, senza mascherare il messaggio”. “Ogni anno cerchiamo di dare il nostro contributo per affrontare un tema molto serio in un modo che possa coinvolgere tutte le nuove generazioni che ci seguono” - ha spiegato Giampaolo Morelli, leader dei The Lesionati. L’evento è realizzato grazie al sostegno della Regione Puglia dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione.
Politica Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime la più viva solidarietà 15/04/2025 Intervento di Michele Giordano, Segretario Cittadino del partito della premier.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Sanremo Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? 13/02/2025 Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.