Ambiente Politica Soleto Soleto, borracce agli studenti per ridurre il consumo di plastica Il Comune di Soleto organizza un incontro per dire "no" al consumo di plastica nelle scuole. Seguendo la campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente,l ’Amministr... 26/10/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il Comune di Soleto organizza un incontro per dire "no" al consumo di plastica nelle scuole. Seguendo la campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente,l ’Amministrazione Comunale di Soleto ha provveduto all’acquisto di borracce in alluminio per 350 alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il Comune di Soleto, in collaborazione con Polizia locale, Polisportiva Dilettantistica Calcio Soleto ed Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino , organizza per Lunedi 28 ottobre alle 9:30 nell’Aula Magna dell’Istituto scolastico lo #StopUsePlatic . Un incontro che vedrà la partecipazione di esperti in inquinamento ambientale e durante il quale verranno distribuite le borracce personalizzate ed inoltre posizionati , presso il plesso scolastico, contenitori per la raccolta differenziata. Il Sindaco Graziano Vantaggiato lo definisce «un gesto semplice pensato non solo per ridurre il consumo di plastica,a scuola come a casa,ma per favorire un’educazione al rispetto dell’ambiente nell’ottica che i più grandi cambiamenti nascono dalle piccole cose». “Sensibilizzare le nuove generazioni portandole verso stili di vita ecosostenibili,contribuendo cosi alla salvaguardia del pianeta- dichiara l’assessore all’Ambiente Dori Mengoli- ed anche ad una riduzione di costi per le famiglie (consumo scolastico medio annuo per ogni bambino circa 200 bottiglie di plastica), nonché un risparmio sui costi di smaltimento e riciclo della plastica.” La Polisportiva Dilettantistica Calcio Soleto si dice entusiasta dell’invito a collaborare in questa manifestazione che ha per oggetto il non uso della plastica,segnale importante per contrastare l’inquinamento da plastica del nostro ambiente. Lo sport deve contribuire alla sensibilizzazione di problematiche importantissime non solo a livello sociale ma anche a livello ambientale.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Economia e lavoro Ripristino voli ITA Airways tra Brindisi e Milano: la soddisfazione di Mazzotta e Pagliaro 28/09/2023 Dopo la decisione della compagnia aerea, note del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e del capogruppo di La Puglia Domani.
Politica Frasca: ''Archiviazione buona notizia. No all'opposizione degli esposti'' 27/09/2023 Il consigliere comunale di opposizione al Comune di Nardò interviene sull'assoluzione del sindaco Pippi Mellone.
Politica Poli Bortone: ''Approvata all'unanimità la mozione su Grande Lecce'' 27/09/2023 Soddisfazione per riportato il dibattito politico su un argomento che, per il centrodestra, sarà centrale, nella prossima campagna elettorale.