Cronaca Scuola Società Lecce Anche a Lecce la Giornata internazionale dei bambini scomparsi Campagna di informazione e sensibilizzazione della Polizia di Stato. 25/05/2023 circa 1 minuto Il 25 maggio ricorre la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi”, istituita nel 1983 dalle Nazioni Unite e, nell’occasione, la Polizia di Stato, da sempre impegnata nel prevenire e contrastare questo fenomeno, ha messo a disposizione dei ragazzi e dei genitori un pieghevole informativo ed un segnalibro, distribuiti dalle Questure nelle scuole e durante alcuni eventi pubblici.L’azione divulgativa è finalizzata alla diffusione di consigli utili su come prevenire la possibile scomparsa di un bambino e su quali siano le informazioni più efficaci da seguire per poter fronteggiare il fenomeno una volta accaduto.Anche la Questura di Lecce ha aderito all’iniziativa e questa mattina gli operatori hanno svolto una intensa attività di sensibilizzazione sull’argomento, incontrando gli studenti di alcune scuole elementari e medie di Lecce e provincia, distribuendo i dépliant pieghevoli ed i segnalibro agli studenti.Forte è stato l’entusiasmo dei piccoli nel vedere tra i banchi i poliziotti che, tra una lezione e l’altra, hanno invitato gli studenti a “non scappare per nessun motivo” ma, al contrario, a parlare con i più grandi, genitori, amici, insegnanti e forze dell’ordine.Non a caso anche la comunicazione tra la Polizia di Stato ed i giovani si è adeguata ai tempi.Infatti, agli ordinari mezzi di comunicazione, già da diversi anni si sono aggiunti altri mezzi come l’app Youpol che è l’app che mette in contatto i giovani con la Polizia di Stato e permette di segnalare reati di bullismo e cyberbullismo, anche in forma anonima.Nei vari incontri gli studenti hanno raccontato episodi accaduti nella vita quotidiana per i quali i poliziotti hanno saputo dare gli opportuni consigli, supportati da brochure e segnalibro esplicativi con il logo della Polizia di Stato.
Ambiente Il Giardino del Futuro: piantati oggi a Carpignano 250 ulivi 01/06/2023 Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi in un progetto di piantumazione a beneficio del territorio colpito dalla Xylella.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Cronaca Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria 30/05/2023 Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Ambiente Maltempo: disagi e allagamenti a Copertino 30/05/2023 Un fulmine ha colpito la sede del Comune mandando in tilt i server e i computer.
Altri Sport XIV edizione per il torneo ''La Testa nel Pallone'' 29/05/2023 Da oggi al 3 giugno a Lido Marini (Ugento) l'evento organizzato dall’ACSI e dal Dipartimento di salute mentale della Asl Lecce.