Scuola Società Solidarietà Alessano Ad Alessano ''Una corsa contro la Fame'' in Camerun Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti dell'IISS ''Salvemini'' analizzando il tema della fame nel mondo. 20/05/2023 circa 1 minuto Lunedì 22 maggio si svolgerà, presso il Palazzetto dello Sport dell’IISS ''Salvemini'' di Alessano, diretto dalla prof.ssa Chiara Florinda Vantaggiato, l’evento finale del percorso di Educazione Civica ''Una corsa contro la fame'', progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà, promosso dalla ONG Azione contro la fame, organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione (https://azionecontrolafame.it/).Il progetto ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti analizzando il tema della fame nel mondo (Goal 2 dell’Agenda 2030), e in particolare nel Paese focus di questa edizione, il Camerun, come conseguenza di povertà, guerre e cambiamenti climatici, con lo scopo di sensibilizzare ededucarli al dono, in particolare verso chi soffre ogni giorno perché non sono garantiti loro i diritti inviolabili dell’uomo.Dopo aver approfondito la differenza tra fame, denutrizione e malnutrizione e le varie cause della fame in Camerun, gli studenti passano ora alla fase operativa in cui diventano parte attiva del progetto, impegnandosi in prove atletiche al fine di raccogliere “fondi” per l’acquisto di cibi terapeutici pronti all’uso (RUTF) per i bambini del Camerun. Sta agli studenti, attraverso lo strumento del passaporto solidale, sensibilizzare, a loro volta, parenti e conoscenti sul problema della malnutrizione acuta cronica in Camerun e convincerli a sponsorizzarli durante lo sport day.Lo strumento innovativo del passaporto solidale va oltre la mera donazione volontaria ma lega la promessa di donazione all’impegno di ogni singolo alunno nelle varie gare sportive preparate dal Dipartimento di Scienze Motorie e dei coordinatori di progetto prof. Diego Banti, prof.ssa Maria Domenica Castrì e prof.ssa Filomena Zippo.L’evento finale si svolgerà alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Alessano e della dott.ssa Chiara Glicerina di Azione contro la fame.
Altri Sport Partita del Cuore in Piazzale Cuneo, domani si gioca per la solidarietà 25/05/2023 Domani la manifestazione sportiva si propone di finanziare l'AISM attraverso il sorteggio della maglia di Samuel Umtiti autografata da tutta la squadra del Lecce.
Cronaca Donate 15 tv al reparto di Emodinamica del ''Vito Fazzi'' 23/05/2023 Gesto solidale dell'associazione “Cuore e mani aperte” di don Gianni Mattia per riempire il silenzio della solitudine che la malattia genera. Stamane la consegna.
Cronaca Alluvione Emilia Romagna e donazioni, Aduc: ''Come evitare di far guadagnare le banche'' 22/05/2023 Il consiglio generale è di verificare, prima di fare il bonifico, se è prevista o no la commissione e, nel caso, scegliere un altro ente.
Cronaca Il racconto dell'alluvione in Emilia Romagna di un Vigile del Fuoco salentino 19/05/2023 Giorgio Tramacere, in servizio al Comando di Milano, è intervenuto tra i primi nei luoghi devastati dall'ondata di maltempo con la Sezione Fluviale Lombardia.
Cronaca Bullismo: Ambra Angiolini e Arianna Scommegna al fianco di Mabasta 18/05/2023 Le due attrici de “Il nodo” hanno ricevuto le maglie da Ambassador dai ragazzi che lottano contro bullismo e cyberbullismo.
Altri Sport Domani a Lecce triangolare solidale Nessuno Escluso di calcio a 5 giocato da bendati 18/05/2023 L'iniziativa organizzata dall'Associazione Anna e Valter metterà di fronte al Centro Sportivo Fair Play l'Ascus Lecce calio a 5 non vedenti, dirigenti dell'U.S. Lecce, giornalisti e rappresentanti delle forze dell'ordine.