Curiosità Eventi Seclì Seclì, il Papa ha benedetto il Giglio di S. Antonio da Padova realizzato da Michele Affidato Ieri all'udienza generale in Piazza San Pietro la benedezione dell'opera realizzata dal maestro orafo della Santa Sede. 18/05/2023 circa 1 minuto Una rappresentanza della comunità religiosa di Seclì capeggiata dal suo parroco don Antonio Bruno e dal Vicesindaco Concettina Bongiorno, ieri si sono recati in pellegrinaggio presso la Santa Sede per partecipare all’Udienza Generale tenuta in Piazza San Pietro al termine della quale, il Santo Padre, ha benedetto il Giglio d’argento realizzato, per volontà delle associazioni cittadine, dal maestro orafo della Santa Sede Michele Affidato.Il Giglio è stato portato al cospetto di Sua Santità da Massimo Musardo, promotore dell’iniziativa.Sono stati davvero momenti di profonda commozione, quelli vissuti dai fedeli in Piazza San Pietro. La benedizione di Papa Francesco ha raggiunto tutta la comunità, perché un’intera comunità si è riunita spiritualmente nel giglio commissionato al Maestro Affidato.La motivazione che ha spinto la comunità secliota alla commissione del pregevole manufatto è dovuta alla plurisecolare devozione degli abitanti di Seclì verso il Santo dei miracoli.Fin dalla fine 1500 i Frati Minori Osservanti del convento di Seclì, promossero questo culto e fecero diventare chiesa e monastero meta di continui pellegrinaggi anche dai paesi limitrofi, che è rimasta immutata nei secoli.Il 13 giugno, durante una solenne cerimonia alla presenza del Maestro Affidato, nonché di numerose autorità religiose, civili e militari vi sarà la consegna ufficiale con l’esposizione in chiesa.
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.